
I “MARANZA” sono un gruppo di giovani, spesso provenienti dal Nord Italia, che si distinguono per il loro abbigliamento ispirato alla cultura Trap e per il loro comportamento provocatorio. Il termine “MARANZA” è diventato popolare sui social media, dove questi giovani condividono video e sfide che spesso includono provocazioni e bravate.
Come si distinguono i MARANZA
1. Abbigliamento: Si vestono in modo appariscente, con abiti e accessori che richiamano lo stile Trap. Questo include cappellini, felpe oversize, pantaloni larghi e scarpe da ginnastica di marca.
2. Comportamento:Sono noti per il loro atteggiamento provocatorio e per le sfide lanciate sui social media. Queste sfide possono includere risse, tafferugli e altre azioni che attirano l’attenzione e creano tensioni. 3. Presenza sui Social Media: Utilizzano piattaforme come TikTok per condividere video delle loro bravate e per lanciare sfide ad altri gruppi. Questo ha portato a una crescente notorietà e a un aumento delle tensioni tra diverse comunità.

Perché lanciano sfide:
1. Ricerca di Attenzione: Le sfide e le provocazioni sono spesso un modo per attirare l’attenzione e guadagnare popolarità sui social media. I video delle loro azioni possono diventare virali, aumentando la loro visibilità e notorietà.
2. Affermare la Propria Identità: Per molti MARANZA, le sfide sono un modo per affermare la propria identità e dimostrare il proprio coraggio. Questo comportamento può essere visto come una forma di ribellione contro le norme sociali e le autorità.
3. Conflitti Regionali: Alcune sfide sono motivate da rivalità Regionali. Ad esempio, i MARANZA del nord Italia possono lanciare sfide ai giovani del Sud, alimentando tensioni e conflitti tra diverse comunità.
Vedasi ad esempio quella lanciata pochi giorni or sono sui Social che tra l’altro è diventata subito virale, dai MARANZA di Torino Regione Piemonte (NORD) contro i giovani Napoletani Regione Campania (SUD) in occasione della Partita di Calcio big-match Napoli contro Inter, e, dove i MARANZA TORINESI hanno provocatoriamente dichiarato: “fare un macello”, che dire, anziché progredire mentalmente, si torna indietro di Secoli…
Leave a Reply