Categoria: Cultura

Home Cultura
Articolo

Profilo del Pontefice necessario alla Chiesa e al mondo

Foto Vatican Media Il 7 maggio si apre il Conclave per l’elezione del nuovo Pontefice. Questa è la data che i Cardinali hanno designato nel corso della quinta Congregazione generale, tenuta nella mattina di oggi 28 aprile. Nel pomeriggio di questo ultimo lunedì di aprile, all’interno della Basilica Vaticana, si è svolta la Celebrazione Eucaristica...

Articolo

PACE, PACE, PACE

La parola pace è alleggiata lieve e potente il giorno del funerale di Papa Francesco.  Mentre si svolgevano le esequie davanti ai potenti della terra, mentre le immagini in mondovisione raggiungevano ogni angolo del pianeta, un lieve soffio ha iniziato a farsi sentire, ad essere percepito. Un breve messaggio. Un piccolo video!5 righe. Un minuto....

Articolo

Funerali di Papa Francesco

Sabato 26 aprile 2025 alle ore 10.00, primo giorno dei Novendiali, sul sagrato della Basilica di San Pietro viene celebrata la Santa Messa esequiale di papa Francesco, secondo quanto previsto nell’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis (nn. 82-109). Immagini della chiusura della Bara foto Vatican Media” La Liturgia esequiale sarà presieduta da Sua Eminenza Reverendissima, il Signor...

Articolo

L’ultimo saluto a papa Bergoglio

Papa Bergoglio è tornato alla Casa del Padre, nelle prime ore della mattina di ieri lunedì 21 aprile. Quando un papa muore sono molteplici i rituali da osservare. Innanzitutto è stata effettuata la costatazione della morte ed è statoemanato il Bollettino della  Sala Stampa della Santa Sede  per laDENUNCIA DI MORTE DI SUA SANTITÀ FRANCESCO...

Articolo

Un PAPA venuto dalla fine del mondo che rimarrà per sempre accanto a noi

Sono fermo davanti al computer. Faccio fatica a capire. Le immagini e le parole entrano nella mente. Papa Francesco è morto. La Santa Pasqua è appena trascorsa. È lunedì mattina. Pasquetta. La notizia è forte.  Incredibile. Di quelle che rimarranno nella storia. Entra nelle nostre case, credenti e non. I telegiornali di tutto il mondo...

Articolo

A Francesco

Ci avevi illuso: uscivi appena potevi sulla tua carrozzina  nell’austera Basilica  nella piazza gremita  tra i carcerati e i malati col poncho o con la talare  ma sempre uguale profeta di una chiesa dei poveri e di un’unica famiglia dei viventi  universale abbraccio dell’Amore. In te Francisco, la Terra canta come una Madre.

Articolo

Robot umanoidi personali nel 2030

A volte si ascoltano notizie che ci rimangono in testa. I motivi possono essere molteplici, uno dei più potenti riguarda le notizie che sconvolgono la nostra visione del mondo. Infatti, per quanto atroci le tragedie oggi in atto, ancor più tragicamente esse attraversano l’intera Storia dell’umanità, così come tutte le parabole ascendenti e discendenti di...

Articolo

Letteratura e vita, il mistero della vita, nella follia della morte, Alda Merini e Cesare Pavese 

“Se il chicco di grano, caduto in terra, non muore, rimane solo; se invece muore, porta molto frutto.” (Giovanni 12, 24). Nella parabola esistenziale della grande poetessa milanese Alda Merini, l’attrazione-repulsione per la morte, compare diverse volte: “O morte, che tutti credono riluttante e infelice, tu sei una vergine leggiadra che mi scioglierà da questo...