Categoria: Turismo

Home Cultura Turismo
Articolo

Napoli esoterica, tra Santi, Spiriti e simboli nascosti

San Gennaro: Il Sangue che Parla Partiamo dal pezzo grosso: San Gennaro, patrono di Napoli, è molto più di un santo. Il miracolo del sangue che si scioglie tre volte l’anno (e se non lo fa, son guai…) è un rituale che sfida la scienza. Ma pochi sanno che questo rito è più antico del...

Articolo

CARCIOFO EXPRESS

Torna la 72esima edizione della Sagra del carciofo romanesco a Ladispoli, che si è tenuta dal 11-12-13 Aprile 2025. Nella Piazza “Dei Sapori” mercatini artigianali, stand con carciofi fritti, arrosticini, arancini, olive ascolane e dolci della tradizione siciliana, napoletana, calabrese e abruzzese, hanno creato un momento di vera coesione popolare e spensieratezza. Il Sindaco ha...

Articolo

Sanremo: Finito il Festival, la città si prepara per il “Sanremoinfiore” e la classicissima Milano Sanremo

Festival finito, Sanremo non si ferma. Nel mese di Marzo la città dei Fiori si prepara ad ospitare due appuntamenti storici. Il giorno16 è andato in scena Sanremoinfiore, la tradizionale sfilata dei carri fioriti. Il 22 Marzo sarà la volta della Classicissima di Primavera, la Corsa Ciclistica Milano Sanremo. Sicuramente le presenze con decine di migliaia di persone nelle vie...

Articolo

Ariccia e le sue fraschette

Ariccia, uno dei borghi più belli e caratteristici dei Castelli Romani, è famosa non solo per la sua storia millenaria e le bellezze architettoniche, ma anche per le sue fraschette, locali rustici e accoglienti dove gustare i sapori autentici della cucina romana. Origini e storia delle fraschette di Ariccia Le fraschette di Ariccia hanno origini...

Articolo

Acos Olearia, “La storia del nostro olio”

Un Tesoro di Storia e Salute dalla Calabria L’olio d’oliva è da sempre un simbolo di tradizione e cultura nei paesi mediterranei, e noi di A.CO.S. Olearia siamo orgogliosi di portare avanti questa eredità con il nostro olio di alta qualità. Ogni goccia del nostro olio racconta una storia che affonda le radici in secoli...

Articolo

Gessopalena storia arte esoterismo, curiosità

 Gessopalena è un borgo affascinante che racchiude in sé una storia millenaria, un patrimonio artistico notevole e un alone di mistero che lo avvolge. Gessopalena: un viaggio nel tempo L’origine di Gessopalena si perde nella notte dei tempi. Le prime tracce di insediamenti risalgono all’età preromana, ma è nel Medioevo che il borgo raggiunge il...