De Ficchy racconta la vicenda di Don Minutella

 L’Incantatore: il sacerdote scomunicato nel 2018 per scisma ed eresia è l’ultima produzione letteraria di Giovanni De Ficchy.

L’autore racconta la storia di Don Minutella, il sacerdote palermitano che si è posto fortemente ed apertamente in contrasto con il pontificato di Bergoglio ed è stato pertanto scomunicato. Il religioso ha sempre proclamato di voler salvare quella che lui definisce “la Chiesa vera”, ma deluso dal silenzio dei Sacri Palazzi alle sue lettere in cui chiedeva di essere sostenuto in questa battaglia, decise di interrompere la sua lotta all’ormai defunto Francesco asserendo che: “il rischio è che si pensi che io sto portando avanti una mia chiesa, che io stia creando una setta. Ma io non sto facendo nulla di tutto questo. Io sto difendendo la Santa Madre Chiesa”.

Giovanni De Ficchy afferma che: “L’eredità di Minutella si estende ben oltre le immediate conseguenze della sua scomunica. Il suo impatto si riflette in diversi ambiti chiave, sfidando le strutture ecclesiastiche tradizionali e spingendo a riconsiderare l’impegno della Chiesa cattolica nell’era digitale. In primo luogo, il suo abile uso dei social media ha messo in luce una tutela nelle strategie di comunicazione della Chiesa. Mentre il Vaticano e le diocesi faticavano a stabilire una solida presenza online in grado di contrastare la disinformazione e coinvolgere le giovani generazioni, Minutella ha coltivato senza sforzo un seguito fedele attraverso contenuti avvincenti, seppur controversi.
La sua capacità di rivolgersi direttamente ai suoi seguaci, bypassando gli intermediari tradizionali, ha evidenziato la necessità della Chiesa di una presenza digitale più dinamica e accessibile. Non si trattava semplicemente di una questione di progresso tecnologico; metteva in luce una profonda disconnessione tra la Chiesa istituzionale e una parte della sua popolazione che desiderava una forma di guida spirituale più emotivamente coinvolgente e meno burocratica”.

Leave a Reply

Your email address will not be published.