Pellegrinaggio in bicicletta da Biella a Roma per il Giubileo 2025.

Un viaggio di fede percorrendo 780 Km sotto il caldo sole d’agosto.

Nel cuore dell’anno santo, il Giubileo 2025, i pellegrini si preparano ad intraprendere viaggi straordinariper raggiungere Roma, epicentro della spiritualità cristiana e della celebrazione della misericordia.

Trale iniziative più affascinanti spicca il pellegrinaggio in bicicletta da Biella a Roma effettuato da unveterano del genere: Enrico Bernardi. Insieme alla figlia Ilaria e a Corrado Pezzini sono partiti da Biellail 7 agosto per arrivare a Roma il 13 agosto percorrendo, dopo aver attraversato il Piemonte e gliappennini liguri, la vecchia statale Aurelia. Un percorso che unisce la ricerca interiore alla bellezza delterritorio italiano e in questo caso ravviva la memoria. Infatti, Enrico aveva 14 anni quando nell’AnnoSanto 1975 scese da Biella a Roma in bicicletta insieme a suo padre, Dott. Emilio Bernardi, e da alloraha fatto tale viaggio in tutti i Giubilei che ci sono stati, nel 1983, nel 2000 e nel 2016.

Il pellegrinaggio, nella sua essenza più profonda, rappresenta un atto di devozione, di penitenza, di

speranza e di fraternità. Nel Giubileo, ogni pedalata verso Roma è simbolo di rinnovamento spirituale,di abbandono delle vecchie abitudini e di apertura verso una nuova strada.

Scegliere la biciclettacome mezzo di trasporto significa voler vivere pienamente ogni dettaglio del cammino, assaporandoparticolari che non si colgono negli stessi tratti se si viaggia in auto.

La vita, come la strada, non è maila stessa per ciascuno di noi, ma si articola secondo la nostra posizione, il nostro punto diosservazione, come siamo capaci di penetrarla senza tralasciare nulla al caso.

Tutto si compie in undisegno del Creato cui diventa difficile non riconoscere l’Autore.

Per la preparazione di questo pellegrinaggio non ci sono stati allenamenti o giornate di fatica, ci si è

messi in strada davvero con la Speranza di lascarsi trasportare, di affidarsi a Dio. Così arrivando aRoma i tre ciclisti si sono avviati alla Porta Santa della Basilica di San Pietro seguendo il percorsopenitenziale predisposto da Porta Pia e lungo via della Conciliazione con un profondo senso diriconoscenza per aver goduto di una protezione, un sostegno morale e fisico, che infonde la gioiaconsapevole di non aver declinato un invito spirituale così tangibile.

Questo pellegrinaggio in bicicletta da Biella a Roma ha raggiunto il suo traguardo e lascia il segno

capace di trasformare la vita e di aprire nuove strade verso la speranza, la solidarietà e la gioia

condivisa.

Ogni pedalata esprime determinazione e volontà, come ogni traguardo è sempre un nuovo inizio.

Leave a Reply

Your email address will not be published.