Assolti gli Imputati per i Combattimenti Clandestini tra Cani: La LAV Denuncia una Sconfitta per i Diritti degli Animali e la Giustizia

Un giorno amaro per i diritti degli animali e per la giustizia.

Ciro Troiano, responsabile LAV Osservatorio Zoomafia, ha commentato così la decisione del Tribunale di Imperia di assolvere per prescrizione gli imputati del processo riguardante il giro di combattimenti clandestini tra cani nell’estremo Ponente ligure.

Le accuse includevano maltrattamento di animali, associazione a delinquere e ricettazione. Dopo un procedimento durato quasi 10 anni, sono stati assolti cinque imputati.

L’indagine, condotta dalla Squadra Mobile del capoluogo, risale al 2015 quando i poliziotti del commissariato di Ventimiglia scoprirono un allevamento di cani in precarie condizioni di salute. “La maggioranza delle accuse non sono state analizzate per la prescrizione”, ha proseguito Troiano, definendo assurdo che un processo così lungo, con l’impegno di validi investigatori e risorse pubbliche, finisca con la prescrizione. Nel novembre scorso, la Procura di Imperia aveva chiesto tre anni di reclusione per Stefano Bassanese, 48enne di Torino, e tre anni e 6 mesi oltre a seimila euro di multa per Maurizio Accardo (di Ventimiglia) e Maurizio Vicinanza (di Torino). Per Alessandro Accardo (anche lui di Ventimiglia e fratello di Maurizio) e Domenico Surace (di Sanremo) era stata richiesta una condanna di un anno e 8 mesi di reclusione. Le uniche assoluzioni nel merito sono state decretate per Maurizio e Alessandro Accardo, indagati per il reato di ricettazione di alcuni video di combattimenti tra cani trovati negli smartphone degli imputati, con la sentenza che “il fatto non sussiste”.

Nel blitz compiuto dagli agenti in provincia di Pavia era stato interrotto un combattimento clandestino e sequestrati farmaci, video e materiale d’allenamento al combattimento. L’inchiesta, sviluppata sia sul territorio nazionale che all’estero, arrivò sino in Serbia. “Si è trattata di una delle inchieste sui combattimenti fra animali più importanti e complesse svolte nel nostro Paese, ma vanificata di fatto dai lunghi tempi della giustizia. Non parliamo di giustizia, laddove vi è prescrizione non vi è giustizia”, ha concluso Troiano.

Leave a Reply

Your email address will not be published.