Author: Benigno Passagrilli

Home Benigno Passagrilli
Riflessologia Plantare, benefici e limiti
Articolo

Riflessologia Plantare, benefici e limiti

La riflessologia plantare è una pratica antica che si basa sul principio che i piedi sono una sorta di “mappa” del corpo umano. Stimolando specifiche zone del piede, si ritiene si possano influenzare positivamente organi e sistemi interni. Benefici della Riflessologia Plantare Limiti della Riflessologia Plantare e controindicazioni È fondamentale rivolgersi a un riflessologo qualificato...

Articolo

Crepuscolo d’oro

Cielo dipinto, Da un pennello divino, Sfuma il giorno in un sogno di rosa e d’oro. Il sole, un gioiello, si ubriaca nel vino di un mare tiepido, che accoglie il suo ultimo furore. Ombre danzano, allungano i contorni, mentre la brezza sussurra un addio. E il cuore si colora di tinte autunnali, in quest’ora...

Articolo

Lacrime di Fuoco

Sotto cieli d’incanto, dove il vulcano regna, Nascono lacrime di fuoco, ardenti e solenni. Dal cuore della terra, un pianto incandescente, Un balletto di scintille, un’esplosione potente. Il vulcano, gigante di fuoco, con la sua furia, Scolpisce il paesaggio, in un’opera pura. Le sue lacrime, come stelle, illuminano la notte, Un’esplosione di colori, uno spettacolo...

Articolo

Valutazione approfondita sui telefonini e danni da radiazioni

La questione delle radiazioni emesse dai telefoni cellulari e dei loro potenziali effetti sulla salute è un tema che da anni suscita dibattito e preoccupazione. Cosa sappiamo finora? Quali sono i potenziali rischi? Come ridurre l’esposizione? Anche se non ci sono prove definitive sui danni causati dai cellulari, alcune semplici precauzioni possono contribuire a ridurre...

Articolo

San Vincenzo de’ Paoli, un Gigante della Carità

San Vincenzo de’ Paoli è una figura di straordinaria importanza nella storia della Chiesa Cattolica. La sua vita, dedicata interamente al servizio dei più poveri e bisognosi, lo ha reso un modello di carità e compassione, tanto da essere proclamato patrono delle opere di carità. Storia e Contesto Storico Nato nel 1581 in Francia, Vincenzo...

Articolo

ATM ed Equilibrio Posturale, un legame insospettabile

L’articolazione temporomandibolare (ATM), è quella che ci permette di aprire e chiudere la bocca, masticare e parlare, è un’articolazione complessa e delicata. Molte persone non sanno che il suo corretto funzionamento è strettamente legato al mantenimento dell’equilibrio posturale. Come sono collegati ATM ed equilibrio posturale? Il corpo umano è un sistema integrato, dove ogni parte...

Articolo

La mia vita fra le rovine del tempo

Pietre silenziose Tra ruderi di un tempo che fu, Vaghi ricordi affiorano in me. Pietre silenziose raccontano storie, Di vite passate, di glorie e dolori. Il passato che sussurra Mentre il vento soffia tra le crepe, Un sussurro del passato mi pervade. Voci lontane narrano leggende, Di eroi coraggiosi e imprese tremende. Tracce di un’epoca...

Articolo

Test Genetici Prenatali, una finestra sul futuro del tuo Bambino

I test genetici prenatali rappresentano una rivoluzione nella diagnosi prenatale, offrendo alle future mamme la possibilità di ottenere informazioni preziose sullo stato di salute del loro bambino ancora nel grembo materno. Questi test, sempre più precisi e accessibili, consentono di identificare precocemente una vasta gamma di anomalie cromosomiche e genetiche, permettendo di prendere decisioni informate...

Articolo

In cerca di pace

Nel cuore un tumulto, un fremito costante, un anelito di quiete, un sogno distante.  La pace desidero, bramo la sua presenza, un balsamo all’anima, un’eterna convalescenza. Vagando per sentieri irti e impervi, attraverso boschi fitti, deserti acerbi. Cerco la pace tra i rovi e le spine, sotto cieli plumbei, tra nebbie vicine. Invano interrogo le...

Articolo

Il DNA matrice umana unica ed irripetibile

Il DNA è spesso definito come la “impronta digitale” biologica di un individuo, e per ottime ragioni. Ecco perché possiamo affermare che il DNA è una matrice umana unica e irripetibile: Implicazioni del DNA Unico: Limitazioni e Considerazioni: Il DNA del Padre e della Madre genera il nuovo DNA del Figlio quasi una “magia” Il...