Author: Idalia Trevisan

Home Idalia Trevisan
Articolo

5 Anni fa, l’Italia in Lockdown, cos’è cambiato da allora?

Il lockdown del 2020 ha lasciato un segno indelebile nella società italiana, trasformando abitudini, priorità e prospettive. Sebbene molte sfide rimangano, l’esperienza ha anche offerto opportunità per ripensare il futuro in modo più resiliente e sostenibile. Cinque anni fa, il 9 marzo 2020, l’Italia entrava in lockdown per contrastare la diffusione del COVID-19, segnando l’inizio...

Articolo

Il pianto di suor Geneviève Jeanningros l’addio commosso della “suora dei giostrai” a Papa Francesco

In un momento di profonda commozione, suor Geneviève Jeanningros, nota come la “suora dei giostrai”, ha reso omaggio al Papa Francesco durante la sua cappella ardente nella Basilica di San Pietro. La religiosa francese, 82 anni, ha rotto il protocollo per avvicinarsi al feretro del Pontefice, dove ha pregato e pianto in silenzio per circa...

Articolo

Assolti gli Imputati per i Combattimenti Clandestini tra Cani: La LAV Denuncia una Sconfitta per i Diritti degli Animali e la Giustizia

Un giorno amaro per i diritti degli animali e per la giustizia. Ciro Troiano, responsabile LAV Osservatorio Zoomafia, ha commentato così la decisione del Tribunale di Imperia di assolvere per prescrizione gli imputati del processo riguardante il giro di combattimenti clandestini tra cani nell’estremo Ponente ligure. Le accuse includevano maltrattamento di animali, associazione a delinquere...

Articolo

Un’esperienza unica per Baby Motociclisti. Arriva Junior Bikers Dream Experience da Ventimiglia ad Imperia.

L’evento organizzato Moto Club BMS Scuola FMI, ideatori del progetto “Guido Bene, Guido Sicuro!” Si chiama “Junior Bikers Dream Experience“, e rappresenta un’opportunità imperdibile per i giovani ed i giovanissimi appassionati delle due ruote. Si parte ad aprile da Ventimiglia, dopodiché altre due tappe a Sanremo e Imperia. Tre eventi gratuiti, dedicati a bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni che desiderano avvicinarsi...

Articolo

MARANZA, Chi sono e perchè lanciano sfide

I “MARANZA” sono un gruppo di giovani, spesso provenienti dal Nord Italia, che si distinguono per il loro abbigliamento ispirato alla cultura Trap e per il loro comportamento provocatorio. Il termine “MARANZA” è diventato popolare sui social media, dove questi giovani condividono video e sfide che spesso includono provocazioni e bravate. Come si distinguono i...

Articolo

Sanremo: Finito il Festival, la città si prepara per il “Sanremoinfiore” e la classicissima Milano Sanremo

Festival finito, Sanremo non si ferma. Nel mese di Marzo la città dei Fiori si prepara ad ospitare due appuntamenti storici. Il giorno16 è andato in scena Sanremoinfiore, la tradizionale sfilata dei carri fioriti. Il 22 Marzo sarà la volta della Classicissima di Primavera, la Corsa Ciclistica Milano Sanremo. Sicuramente le presenze con decine di migliaia di persone nelle vie...

Articolo

Il Sindaco MAGER apre ad una nuova struttura per il Festival

La storia si ripete, come ogni anno nella settimana del Festival torna d’attualità il tema infrastrutture. Molti addetti ai lavori, ritengono che l’Ariston sia ormai obsoleto. Da anni si parla dell’ipotesi Pala Festival. Un progetto concreto però ancora non c’è e tanto meno si può immaginare chi potrebbe essere il finanziatore. Sarebbe sicuramente una struttura...

Articolo

Alessandro Cattellan, scendere le scale dell’Ariston? Nooooo, più facile giocare a calcio

Alessandro Cattelan a tutto tondo, sempre con la sua giocosità dice: “Giocare a calcio durante Sanremo è meno pericoloso che fare le scale dell’Ariston” . Il Conduttore del “DOPO FESTIVAL parla: “Credo che nessuno andrà tenuto a bada. Faccio fatica a tenere a bada me stesso, figuriamoci qualcun altro. Selvaggia è una persona molto intelligente, anche...

Articolo

Festival d’oro, incassi record

Il record degli incassi ed il record degli ascolti, vinto il “DOPPIO”. Il Festival di Sanremo quest’anno ha superato ogni aspettativa, almeno sul fronte degli incassi pubblicitari. Luca Poggi Amministratore delegato di Rai Pubblicità ci ha svelato nel corso della conferenza stampa conclusiva i numeri da capogiro: 65 milioni e 258 mila euro di raccolta...

Articolo

Acos Olearia, “La storia del nostro olio”

Un Tesoro di Storia e Salute dalla Calabria L’olio d’oliva è da sempre un simbolo di tradizione e cultura nei paesi mediterranei, e noi di A.CO.S. Olearia siamo orgogliosi di portare avanti questa eredità con il nostro olio di alta qualità. Ogni goccia del nostro olio racconta una storia che affonda le radici in secoli...