Poesia romantica e tragica su una giovane che cercava se stessa nel delirio della droga Credeva di volare, giù dal burrone,con le braccia aperte come ali d’aquilone,mentre il mondo urlava, e lei non lo sentiva,nell’eco stonato di una fuga cattiva. Aveva scoperto un giorno, senza un perché,che dentro di lei viveva qualcun altro.Diversa, dicevano, sbagliata,...
Author: Redazione Impronte
Tutte le strade portano a Roma, anche quelle del crimine.
Recensione di un testo scritto dal giornalista Giovanni De FicchyDalle scene dei delitti alle aule dei tribunali, un viaggio tra i fatti di sangue che hanno segnato la storia della Capitale: gli episodi di cronaca giudiziaria più clamorosi tra quelli che negli ultimi cinquantacinque anni hanno avuto Roma come protagonista.
Recenzione della poesia Tu (1929 – 1939) la poesia di Majakovskij sull’amore che abbatte le barriere.
Vitale, giocosa, si fa beffe della maschilità tossica, di quegli uomini che gonfiano tanto il petto come galletti e poi si sciolgono come ghiaccioli al sole, quando sono di fronte alle loro donne — con tanta, tanta auto-ironia. O forse no, forse “Tu” nasconde anche qualcosa di più profondo… Vladimir Majakovskij, il poeta nella Rivoluzione Foto da Wikipedia...
Un libro per aiutare ad aiutare
Una mattina, era un martedì, mi sono svegliato con un sogno che continuava a vivere nella mia testa con immagini, voci, luoghi, non riuscivo a scollarmelo di dosso. Mi sono seduto alla scrivania davanti al computer ed ho cominciato a scrivere. Ultima frontiere del Passato, e giù di seguito la ‘ubicazione iniziale della scena, un...
De Ficchy racconta la vicenda di Don Minutella
L’Incantatore: il sacerdote scomunicato nel 2018 per scisma ed eresia è l’ultima produzione letteraria di Giovanni De Ficchy. L’autore racconta la storia di Don Minutella, il sacerdote palermitano che si è posto fortemente ed apertamente in contrasto con il pontificato di Bergoglio ed è stato pertanto scomunicato. Il religioso ha sempre proclamato di voler salvare...
IL CALENDARIO DEL GIUBILEO 2025
DICEMBRE 2024 Apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro GENNAIO 2025 24-26 Giubileo del Mondo della Comunicazione FEBBRAIO 2025 8-9 Giubileo delle Forze Armate di Polizia e Sicurezza 16-18 Giubileo degli Artisti 21-23 Giubileo dei Diaconi MARZO 2025 8-9 Giubileo del Volontariato 28 24 Ore per il Signore 28-30 Giubileo dei Missionari della...
Natale 2024/2025.
Il Divino Bambino è nato ancora per noi, è venuto per portare speranza e saggezza tra i popoli, le nazioni e anche dentro ciascuno di noi. La speranza che infonde nei cuori troverà la forza per far sì che ognuno possa essere più tollerante, più aperto, più solidale; così il futuro potrà essere migliore. Auguri...