A pochi chilometri da Roma, Ostia Antica è una delle aree archeologiche più straordinarie del mondo. Un tempo porto commerciale e militare dell’antica Roma, oggi è un museo a cielo aperto dove il tempo sembra essersi fermato. Tra decumani, terme, case patrizie e locande, camminare per Ostia Antica è come sfogliare un libro di storia…...
Author: Stefano Passagrilli
Pinocchio oggi, la coscienza di un burattino nel mondo moderno
“Le bugie, ragazzo mio, si riconoscono subito: perché ce ne sono di due specie, le bugie hanno le gambe corte, e le bugie hanno il naso lungo.”Collodi, Le avventure di Pinocchio Un burattino eterno: Pinocchio come archetipo dell’uomo moderno A prima vista, Pinocchio può sembrare una favola per bambini, ma sotto la superficie c’è una...
Stifone, il borgo delle acque azzurre e dei misteri del Nera
Nascosto tra le gole verdi della Valle del Nera, in provincia di Terni (Umbria), Stifone è un micro borgo che sembra uscito da una cartolina. Poche case adagiate sulla riva del fiume, un’antica tradizione di navigazione, acque trasparenti che sembrano caraibiche, e un fascino arcano che affonda le radici nei secoli. La storia, tra romani...
Computer quantistico come funziona cerchiamo di capirlo semplicemente.
giorni. Non è solo “più veloce” è un altro modo di pensare e processare le informazioni. Cos’è un computer quantistico? È un tipo di computer che sfrutta le leggi della meccanica quantistica (quelle robe strane che valgono nel mondo microscopico) per eseguire calcoli. Al posto dei bit (0 o 1), usa i qubit (quantum bit)....
I quanti, questi sconosciuti.
I quanti sono entità fondamentali nella fisica quantistica, rappresentando le unità discrete di energia o materia. Sebbene siano concetti astratti e non direttamente osservabili, spesso vengono illustrati attraverso rappresentazioni artistiche o simboliche per facilitarne la comprensione. Modello dell’AtomoRappresentazione classica dell’atomo con elettroni che orbitano attorno al nucleo, simbolizzando la struttura quantistica della materia. Onde QuantisticheIllustrazioni...
computer quantistico come funziona, quatto chiacchiere per cercare di entrare in quel mondo
Cos’è un computer quantistico? È un tipo di computer che sfrutta le leggi della meccanica quantistica (quelle robe strane che valgono nel mondo microscopico) per eseguire calcoli. Al posto dei bit (0 o 1), usa i qubit (quantum bit). Come funziona? Ecco le 3 basi da capire: 1. Sovrapposizione Un bit classico è 0 o...
Il Tempio della Fortuna Virile a Roma, tra storia, mistero e magia.
Roma è una città che nasconde tesori in ogni angolo, ma pochi luoghi evocano il fascino dell’antico come il Tempio della Fortuna Virile. Situato nel cuore della capitale, vicino al Foro Boario, questo tempio ha attraversato secoli di storia, trasformazioni e leggende, mantenendo intatto il suo fascino. Origini e Storia Il tempio risale al II...
Cani da slitta oggi: tra tradizione artica e sport estremo
Le radici antiche dei cani da slitta I cani da slitta non sono nati per lo sport. La loro origine è profondamente legata alla sopravvivenza nei territori artici. Le popolazioni Inuit, i Chukchi siberiani e altre comunità native del Nord America e dell’Eurasia li hanno utilizzati per secoli come mezzo di trasporto essenziale per cacciare,...
Ortaggi e Frutti da Piantare sul Terrazzo in Questo Periodo primaverile
Coltivare ortaggi e frutti in vaso sul proprio terrazzo è un’ottima soluzione per chi desidera avere prodotti freschi e biologici a portata di mano, anche senza un giardino. La scelta delle colture da piantare dipende dalla stagione, dalla disponibilità di luce solare e dallo spazio a disposizione. Vediamo quali sono le migliori piante da coltivare...
Castel Gandolfo, storia, curiosità e la residenza estiva del Papa
Situato nella regione dei Castelli Romani, a pochi chilometri da Roma, Castel Gandolfo è un pittoresco borgo di origine medievale, famoso soprattutto per ospitare la residenza estiva delPapa. La sua storia è ricca di fascino, con radici che risalgono all’epoca romana e persino prima. Le origini e la storia Secondo alcune fonti storiche, il sito...