Author: Stefano Passagrilli

Home Stefano Passagrilli
Articolo

Sorrento vacanze da sogno:  itinerari sorrentini

Sorrento è una città costiera situata in Campania, nel sud Italia. È famosa per le sue viste mozzafiato sul Golfo di Napoli, i limoni e la produzione di limoncello, i mobili in legno intarsiati. Sorrento è una destinazione turistica popolare da secoli, ma è frequentata da stranieri molti dei quali discendenti dei militari dell’ultima guerra...

Articolo

Il Perugino le sue opere a Roma

La vita privata di Pietro Perugino rimane avvolta nel mistero, in parte a causa della scarsa documentazione disponibile e in parte per la sua natura riservata. Tuttavia, dalle poche informazioni giunte fino a noi, possiamo tracciare alcuni aspetti salienti della sua vita personale: Matrimonio e famiglia: Personalità: Relazioni con i contemporanei: Commissioni religiose: Stile artistico:...

Articolo

Michelangelo Buonarroti a Roma

Michelangelo Buonarroti a Roma, opere e monumenti Un percorso ideale per le vie, i monumenti di Roma alla ricerca di Michelangelo e delle meraviglie che ci ha lasciate. Una lunga passeggiata attraverso la storia di questo artista poliedrico. Di Stefano Passagrilli Le opere di Michelangelo a Roma divise per gruppi: Sculture: Pietà (1498-1499) – Basilica di...

Articolo

E fu il giorno e fu la notte

E fu il giorno e fu la notte ed il tempo passò lasciando dietro di noi una scia, la nostra storia. Forse troppo spesso dimentichiamo che le nostre azioni costruiscono la nostra storia. Le nostre azioni lasciano un segno indelebile dietro di noi, che ci identificherà nel presente e parlerà di noi nel futuro anche...

Articolo

Medicina Estetica News: sempre più uomini ricorrono  al “remise en forme” 

 L’universo maschile, di qualunque età, ha ormai superato il preconcetto che il ‘vero’ uomo non debba prendersi troppo cura di sé stesso  Gli uomini, tra i 30 e i 60 anni, sono sempre più attenti al loro aspetto, ma anche i giovanissimi si affidano alla medicina estetica per eliminare gli inestetismi del volto e del corpo  Secondo...

Articolo

Lingue e cultura classica, fondamentali per la formazione

Al giorno d’oggi le statistiche ci dicono che fra il liceo scientifico e il liceo classico, gli studenti, nella maggior parte dei casi, scelgono il secondo. Probabilmente tale scelta è motivata dai tempi moderni, tutti protesi alla lingua inglese, alla tecnologia e alla informatizzazione, ma c’è un aspetto che è importante da tenere presente, anche...