Categoria: Cultura

Home Cultura
Articolo

Monsignor Staglianò e la “Pop -Theology”

“La Pop Theology mira a comunicare la teologia anche ai giovani”. Così Monsignor Antonio Staglianò, Presidente della Pontificia Accademia di Teologia,introduce la spiegazione di questa sua “creatura”, che rappresenta un approccio teologico innovativo. “La Pop Theology– afferma dunque Monsignore – si impegna a raggiungere il cuore dei giovani attraverso le emozioni e la sensibilità, non...

Articolo

Presentazione del libro di Luciana Gravina “Sul confine”

Il 4 aprile 2025, alle ore 17:00 (solo on line), si terrà la presentazione del libro di poesia Sul confine di Luciana Gravina, organizzato dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola e dal Gruppo Mingardo/Lambro/Cultura, preso……..                               Sarà un’occasione per scoprire questo nuovo lavoro e per approfondire i temi trattati insieme a ospiti d’eccezione.  Ad aprire l’incontro sarà Ezio...

Articolo

“Art Symposium”, l’Arte come ponte tra umano e Divino a Roma

  La Pontificia Accademia di Teologia ha ospitato un evento di straordinaria intensità artistica e spirituale: Art Symposium, dedicato al dialogo tra arte e spiritualità in occasione del Giubileo. L’evento, presieduto da Monsignor Antonio Staglianò e curato da Salvo Nugnes, ha riunito artisti di talento e personalità di spicco del mondo della cultura, in un...

Articolo

​ Daniele Venturi e la sua prematura scomparsa a soli 55 anni

Daniele Venturi, fondatore e presidente dell’Associazione Nazionale Papaboys, è scomparso prematuramente all’età di 55 anni. Nato e cresciuto a Massa Marittima, in provincia di Grosseto, Venturi ha dedicato la sua vita alla Chiesa cattolica e al giornalismo. La sua avventura con i Papaboys iniziò nel 2000, durante la Giornata Mondiale della Gioventù indetta da Giovanni...

Articolo

“La panchina e il cielo”

Sotto un ponte dorme il mondo,in un sacco pieno d’anni,il barbone conta i sognicome fossero diamanti. Ha la barba come un bosco,occhi persi nell’altrove,scarpe rotte e passi lenti,ma la testa è ancora altrove. Non ha casa, né famiglia,ma conosce ogni mattino,ogni alito d’inverno,ogni angolo vicino. Mangia briciole di frettaofferte da chi passa,qualcuno guarda storto,qualcun altro...

Articolo

Chihuahua

Piccolo re dal cuore di leone,con occhi lucenti, d’un’altra dimensione.Nel palmo di mano, ti porti il mondo,eppure il tuo spirito è fiero e profondo. Oh Chihuahua, guerriero in miniatura,la tua voce squarcia ogni paura.Nel tuo petto batte un tamburo d’amore,più forte, più puro d’un qualunque rumore. Ti guardo e vedo un’anima antica,una scintilla che mai...

Articolo

Le straordinarie corrispondenze tra l’Atlantide di Platone e la Groenlandia

Prima parte di tre La versione italiana di uno studio di Felice Vinci pubblicato sulla rivista scientifica americana “Journal of Anthropological and Archaeological Sciences” Abstract Da quando il filosofo greco Platone ha raccontato la storia di Atlantide, una grande isola dove in tempi remoti si sarebbe sviluppata una potentissima dinastia di re ma che poi...