In Cattedrale la Messa di ringraziamento per la canonizzazione di San Pier Giorgio Frassati Domenica 28 settembre, nella Cattedrale di Torino, il Cardinale Arcivescovo Roberto Repole ha presieduto la Santa Messa di ringraziamento per la canonizzazione di San Pier Giorgio Frassati. È stato un momento di grande gioia e profonda gratitudine quello vissuto nella Cattedrale...
Categoria: Cultura
LA MISSIONE HA PERSO OGNI SIGNIFICATO?
L’autore si interroga sul concetto di missione ecclesiale al giorno d’oggi e sui fondamenti teologici alla base della diffusione del Vangelo. Il libro evidenzia inoltre le sfide che la Chiesa deve affrontare per raggiungere un dialogo di ampie vedute e creativo. Per esempio, una delle sfide più significative è la visione negativa del missionario dal...
L’ARTE DI INSEGNARE
Attraverso un approccio interdisciplinare, che include pedagogia, psicologia, filosofia ed educazione comparata, il testo esplora i fondamenti dell’azione educativa: dalla progettazione didattica alla valutazione, dall’uso delle tecnologie alla gestione della classe, fino ai temi dell’inclusione e della personalizzazione dell’apprendimento. Uno degli aspetti centrali è l’idea che l’insegnamento non sia solo trasmissione di conoscenze, ma un...
LA PERFEZIONE UMANA DI MARIA
Attraverso una lettura profonda e attuale del Magnificat, l’autore mette in luce l’umanità concreta di Maria. Non si tratta della figura idealizzata spesso proposta dalla devozione popolare, ma di una donna reale, coinvolta pienamente nella storia del suo popolo, capace di vivere nella carne le speranze e le fragilità del suo tempo. Il canto che...
L’ARTE DELL’ACCOMPAGNAMENTO SPIRITUALE
Attraverso l’unione di testi biblici e psicologia, l’autore mostra come l’accompagnamento spirituale rappresenti un’arte sempre più indispensabile, a causa delle fragilità interiori e della perdita di riferimenti stabili che caratterizzano il nostro tempo. Il volume costituisce un itinerario completo per chiunque voglia intraprendere il cammino di guida spirituale e accompagnare le persone con rispetto, saggezza...
UNA RILETTURA DEL POVERELLO DI ASSISI
L’autore definisce San Francesco d’Assisi “il primo italiano” non solo per il suo uso del volgare nei testi religiosi, ma per i valori che ha incarnato: amore per la natura, fratellanza, umiltà, spirito di pace. Ripercorrendo le tappe fondamentali della vita del Santo, dall’infanzia agiata alla scelta radicale di povertà, fino all’incontro col Papa e...
L’insegnamento di Dio nel cuore della donna
Dimensione spirituale e religiosa custodita ed irradiata dalla donna. È il cuore di Natale 1938 di Alessandra Caneva, Ianieri Edizioni, Pescara 2025. Un romanzo storico che narra una vicenda dolorosa e sfiancante di una moglie, donna e medico che porta il peso di un orrendo tradimento del marito, culminante con il tentativo di ucciderla, ma...
Cosa sono i tratturi
I tratturi non sono strade qualunque: sono sentieri erbosi vastissimi, larghi in origine circa 111 metri (60 passi napoletani), nati dal continuo calpestio di greggi e armenti. Erano pensati per la transumanza, il tragitto stagionale delle greggi tra pascoli estivi in montagna e inverni caldi in pianura. Storia millenaria I cinque “Regi Tratturi” principali Leggende...
Lo sci, è utile alla salute del corpo? Aspetti tecnici, bio meccanici e precauzioni essenziali.
Lo sci, nelle sue diverse discipline (alpino, di fondo, escursionismo), è un’attività sportiva ad alta intensità che coinvolge l’intero sistema muscolo-scheletrico, cardiovascolare e propriocettivo. È considerato uno sport completo, ma non privo di rischi. Per sfruttarne appieno i benefici, è necessario adottare accorgimenti tecnici, preparazione fisica adeguata e conoscenza dei limiti biomeccanici del proprio corpo....
Pellegrinaggio in bicicletta da Biella a Roma per il Giubileo 2025.
Un viaggio di fede percorrendo 780 Km sotto il caldo sole d’agosto. Nel cuore dell’anno santo, il Giubileo 2025, i pellegrini si preparano ad intraprendere viaggi straordinariper raggiungere Roma, epicentro della spiritualità cristiana e della celebrazione della misericordia. Trale iniziative più affascinanti spicca il pellegrinaggio in bicicletta da Biella a Roma effettuato da unveterano del...