Esploriamo le origini e il significato della più famosa e divertente danza greca Conosci Zorba il Greco? E secondo te, il Sirtaki è davvero una danza popolare greca? Scopriamolo insieme. Andato in scena in anteprima mondiale al Festival Areniano del 1988, Zorba il Greco è un balletto in due atti, creato dal compositore Mikis Theodorakis,...
Categoria: Cultura
L’ARTISTA ELVI RATTI ED IL SUO RAPPORTO CON LA LUNA
Cavalcando un raggio di luna a primavera Sotto un cielo di velluto, trapunto di stelle, la primavera dispiega il suo manto gentile, un mare di profumi, colori e canti, un inno alla vita che rinasce ad aprile. E in questo tripudio di bellezza e incanto, un sogno mi prende, un desiderio audace, cavalcare un raggio...
Rasiglia
Un borgo incantato tra ruscelli e storia Un gioiello nell’Umbria verde Nascosta tra le montagne dell’Umbria, a circa 18 km da Foligno, sorge Rasiglia, una frazione montana del comune di Foligno che vanta una storia millenaria e un fascino senza tempo. Conosciuta anche come “Borgo dei ruscelli” o “Venezia dell’Umbria”, Rasiglia si contraddistingue per la...
Il Quartiere Coppedè
Un’oasi di fantasia nel cuore di Roma Il quartiere Coppedè, situato nel quartiere Trieste di Roma, è un’oasi di fantasia e bellezza che trasporta i passanti in un mondo di fiaba. Nato dall’ingegno dell’architetto Gino Coppedè tra il 1915 e il 1927, questo complesso residenziale rappresenta un capolavoro eclettico che mescola sapientemente elementi di Liberty,...
Una Donna
Mi affaccio ai tuoi occhi, vedo un giardino rigoglioso di lealtà, coraggio, sincerità dove vivono api laboriose e uccelli esoticiVedo un oceano di dolore dove mi tuffo per nuotare con teSu uno scrittoio di sabbia carta velina fragile dove tu per non cadere scrivi poesie, a terra gocce di mareVedo una cornucopia di forti emozioni, ...
LETTERATURA E VITA
LUIGI PIRANDELLO USCIRE DALLA FORMA. Quando eravamo bambini, uno dei giochi più diffusi sulla spiaggia, era quello di riempire di sabbia delle formine che, poi rovesciate, somigliavano a dei piccoli quadri effimeri, con diverse immagini in rilievo. Le formine! Quanto duravano quei lavoretti? Poco, perché il materiale usato è duttile e la voglia di cambiare...
JAMES BOND
È realmente esistito? Nella stesura del mio ultimo libro nel fare ricerche negli archivi “top secret” del Dipartimento di stato americano e della CIA mi sono imbattuto in una spia del 20° secolo che ha affascinato il mondo: Dušan Popov. Ai cori meravigliati che si sono alzati ho risposto in diverse pagine del mio libro...
Foligno
Un viaggio tra storia, arte e curiosità Foligno, situata nel cuore dell’Umbria, è una città ricca di storia, arte e cultura. Fondata dagli umbri nel III secolo a.C., ha subito nel corso dei secoli la dominazione romana, longobarda e papale, conservando tracce di ogni periodo storico. Storia: Arte e curiosità Foligno è un vero e...
Ceri
Un gioiello arroccato sul tufo, tra storia, curiosità e aneddoti Ceri, un borgo medievale incastonato tra le verdeggianti colline del Lazio, a circa 40 chilometri a nord di Roma, si erge maestoso su un affioramento di tufo, dominando il paesaggio con la sua forma inconfondibile. La sua storia millenaria si intreccia con le leggende e...
AL COSPETTO
Urlerò il mio dolore Nessuno sarà davanti a questa croce Attenderò che tu torni Signore Urlerò il mio dolore Agli uomini che non hanno capito Sussurrerò la mia fede Sui bambini che nascono Sussurrerò la mia fede Alle canne dello stagno Perché la portino nel vento Agli uomini di buona volontà Sussurrerò la mia fede...