Il rientro al lavoro dopo la pausa estiva, noto come post vacation syndrome, rappresenta un momento critico per l’equilibrio omeostatico del nostro organismo. Non è solo una questione di “malumore da ufficio”: il corpo deve affrontare una riattivazione neuro-fisiologica che coinvolge ritmi circadiani, asse ipotalamo-ipofisi-surrene (HPA), funzioni cognitive e sistema immunitario. In questo articolo analizziamo...
Categoria: Medicina
Faccette Estetiche Dentali, guida completa tra materiali, tecniche e limiti
Le faccette estetiche sono sottili gusci di materiale ceramico o composito che vengono applicati sulla superficie vestibolare (esterna) dei denti anteriori per correggere difetti estetici come discromie, diastemi, forme inadeguate o usura. Rappresentano oggi una delle soluzioni più richieste nell’odontoiatria estetica per restituire un sorriso armonico e naturale. Materiali Utilizzati Porcellana (ceramica feldspatica o vetroceramica...
Come è fatto un dentifricio: composizione, funzione e tecnologie
Il dentifricio è un prodotto di uso quotidiano, spesso sottovalutato, ma frutto di una formulazione complessa e bilanciata, studiata per garantire igiene orale, protezione dentale e benessere delle mucose. La sua composizione è il risultato di decenni di ricerca tra chimica, farmacologia, microbiologia e odontoiatria preventiva. 1. Struttura base: i componenti principali Un dentifricio è...
L’intestino, il nostro secondo cervello
Quando la pancia parla davvero alla testa Negli ultimi decenni, la scienza ha riscoperto qualcosa che l’antica medicina già sospettava: l’intestino non è solo un organo della digestione, ma un sistema nervoso autonomo sofisticato, capace di influenzare umore, comportamento, salute mentale e immunitaria. Lo chiamiamo secondo cervello non per moda, ma perché contiene più di...
Acufene, disfunzione dell’ATM e malocclusione dentale: un triangolo clinico sottovalutato
L’acufene, quel fastidioso ronzio o fischio all’orecchio percepito senza uno stimolo esterno non è sempre un problema dell’orecchio. Sempre più evidenze cliniche e scientifiche dimostrano che può essere la punta dell’iceberg di una disfunzione molto più ampia, che coinvolge l’Articolazione Temporo-Mandibolare (ATM) e il sistema occlusale dentale. L’acufene non è solo un problema uditivo Sì,...
Fiori che sbocciano, nasi che colano, è arrivata l’allergia ai pollini
La primavera è nell’aria. I prati si riempiono di colori, gli alberi si vestono di fiori e le giornate si allungano. Ma per milioni di persone, insieme alla bellezza arriva anche una fastidiosa compagnia: l’allergia ai pollini. Occhi che bruciano, naso che cola, starnuti in serie e quella sensazione costante di avere la testa ovattata....
Il linguaggio non verbale del sorriso, come denti e bocca svelano le nostre emozioni.
La bocca e i denti sono elementi fondamentali del nostro viso e, insieme agli occhi, svolgono un ruolo cruciale nella comunicazione non verbale. Un sorriso, una smorfia o un semplice movimento delle labbra possono rivelare una vasta gamma di emozioni, dalle più semplici alle più complesse. Il sorriso: uno specchio dell’anima Il sorriso è l’espressione...
Fiori Australiani, un Viaggio nell’Anima dell’Australia
Nati nel cuore dell’Australia, i fiori australiani rappresentano una delle più recenti e affascinanti evoluzioni della floriterapia. Questi rimedi floreali, estratti da piante autoctone del continente australiano, offrono un approccio unico e profondo al benessere emotivo e spirituale. Scopriamo insieme cosa sono, come agiscono e quali benefici possono portare. Cosa sono i Fiori Australiani? I...
Cos’è la Biorisonanza?
La biorisonanza è una terapia complementare che si basa sul principio fondamentale che ogni cellula del nostro corpo emette una vibrazione elettromagnetica specifica. Secondo questa teoria, ogni squilibrio a livello cellulare si riflette in un’alterazione di queste frequenze. La biorisonanza mira a ripristinare l’equilibrio energetico del corpo, inviando segnali elettromagnetici specifici per correggere le frequenze...
La salute orale in gravidanza, un equilibrio delicato
La gravidanza è un periodo di grandi trasformazioni per il corpo femminile. Tra questi cambiamenti, spesso sottovalutati, ci sono quelli che riguardano la bocca e i denti. Perché la gravidanza influisce sulla salute orale? I principali fattori che influenzano la salute orale durante la gravidanza sono: Quali sono i problemi più comuni? Come prendersi cura...