Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Categoria: Volontariato

Home Volontariato
Articolo

Collevalenza, Madre Speranza di Gesù

 Una vita al servizio dell’Amore Misericordioso Nascita e giovinezza Madre Speranza di Gesù, al secolo María Josefa Alhama Valera, nacque a Santomera, in Spagna, il 30 settembre 1893. Fin da giovane, mostrò una profonda devozione religiosa e un forte desiderio di aiutare gli altri. All’età di 22 anni, sentì la chiamata di Dio a consacrarsi...

Articolo

“Borgo della Legalità”

23 Aprile 2024, n Via di Fioranello 186 – Roma Prende vita l’ambizioso progetto fortemente voluto dall’Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria, posta sotto la tutela ed il coordinamento del Ministero della Giustizia – Sezione di ROMA. Il progetto, che si realizza grazie alla cooperazione con il Tribunale di Roma e della procura della Capitale, si prefigge...

L’importanza del principio di sussidiarieta’ nella riforma del terzo settore
Articolo

L’importanza del principio di sussidiarieta’ nella riforma del terzo settore

Un principio dalle radici antiche che può aiutare i nuovi bisogni di welfare espressi dalla società moderna. di Federico GiannonePresidente della Fondazione Opera Divin Redentore In occasione dell’entrata in vigore della cosiddetta Riforma del Terzo Settore si è sentito parlare spesso di una applicazione riuscita del “principio di sussidiarietà”. Se ne discute il più delle...