
La parola pace è alleggiata lieve e potente il giorno del funerale di Papa Francesco. Mentre si svolgevano le esequie davanti ai potenti della terra, mentre le immagini in mondovisione raggiungevano ogni angolo del pianeta, un lieve soffio ha iniziato a farsi sentire, ad essere percepito. Un breve messaggio. Un piccolo video!5 righe. Un minuto. Il Santo Padre nella sua semplice stanza di Santa Marta si rivolge ai giovani. “Ascoltate, imparate ad ascoltare. Ascoltate i vostri nonni fino in fondo. Ascoltate la pace”. È un uomo provato dalle fatiche e della malattia. Con un semplice maglione bianco. Ha 89 anni. È il capo della Chiesa Cattolica. Tra pochi giorni sarebbe entrato all’Ospedale Gemelli di Roma. Ma in quel video dice con la forza della fede ai giovani: “Ascoltate la pace”. Un piccolo video che dà ad un suo amico della provincia di Treviso. Luca Drusian impegnato a parlare ai giovani del nostro paese. Con lui il Papa ha un rapporto diretto iniziato annifa. Incontri quasi ogni settimana. A Luca consegna l’ultimo suo messaggio ai giovani. Quelle parole del Santo Padrerimangono ferme, come, in attesa. Poi il giorno del funerale di Francesco hanno iniziato a circolare, ad essere ascoltate. Riprendono vita. Un messaggio che vuole farsi sentire. Divulgato. Il video dell’ultimo messaggio ai giovani del Papa. Sull’autorevole quotidiano Corriere della sera alle 9,30 di sabato 26 aprile il messaggio del Papa ai giovani: “Imparate ad ascoltare, ascoltate i vostri nonni fino in fondo, l’ascolto porta alla Pace”. Quel lieve soffio di vento adesso è più potente. Insieme con il Corriere il video è ripreso in contemporanea dal più importante settimanale italiano: “Oggi”. Ancora un giornale “Impronte.eu”. Altri ne seguiranno. Ma la parola pace ha appena iniziato ad aleggiare il giorno del funerale di Papa Francesco. Stavolta non si tratta di giovani ma dei potenti della terra. Pochi attimi per un avvenimento immortalato in una foto che appena scattata fa il giro del mondo. La “Pace passa per San Pietro”. Titola il sito della Santa Sete: Vatican News. Il presidente del più grande e potente nazione del mondo gli Usa. Trump, che parla seduto di fronte al presidente di una nazione in guerra. L’Ucraina. Trump e Zelensky. Migliaia di morti. L’ultima guerra nel cuore del’Europa. Sono l’uno davanti all’altro vicinissimi. Si posso sfiorare. Dopo lo scontro durissimo verbale avvenuto nella capitale americana. I due adesso si riparlano. Si ascoltano. Il luogo di tutto ciò la Basilica di San Pietro il giorno dei funerali di Papa Francesco. Pace, come trovare la via della pace contro l’aggressione della Russa di Putin. Si parlano, ascoltandosi nel cuore del cattolicesimo. Quasi sottovoce. Guardandosi attentamente negli occhi. Pochi minuti, ma il lieve soffio del vento ha riprese la sua opera di pace.
Roma 27 Aprile 2025
Leave a Reply