
Le api sono fondamentali per l’ecosistema, e puoi fare molto per aiutarle anche sul tuo terrazzo.
1. Piante e fiori amici delle api
Le api amano i fiori ricchi di nettare e polline. Pianta specie mellifere che fioriscono in momenti diversi dell’anno per garantire una fonte costante di nutrimento:
- Primavera: Lavanda, salvia, timo, rosmarino, tarassaco, prugnolo
- Estate: Girasole, calendula, echinacea, origano, melissa
- Autunno: Aster, edera, erica
Evita fiori ibridi troppo modificati, che spesso non producono nettare.

2. Acqua per le api
Le api hanno bisogno di acqua per idratarsi e per raffreddare l’alveare. Metti un sottovaso o una ciotola con acqua fresca e qualche sassolino o pezzi di sughero per evitare che anneghino.
3. Stop ai pesticidi chimici
Usa metodi naturali per tenere lontani i parassiti (come il macerato d’ortica) ed evita insetticidi nocivi.
4. Un angolo selvatico
Lascia uno spazio con erbe spontanee come trifoglio, tarassaco e ortica, che sono ottime per le api e altri impollinatori.
5. Un hotel per api solitarie

Puoi creare un rifugio per api solitarie, mettendo una scatola con canne di bambù o forando tronchetti di legno. Perfetto per aiutare le api non sociali che fanno un grande lavoro di impollinazione!
6. Variazione di colori e forme
Le api sono attratte da fiori gialli, blu e viola. Pianta una varietà di forme e colori per attirare più specie.
Seguendo questi accorgimenti, non solo aiuterai le api, ma avrai un terrazzo più fiorito e profumato!

Leave a Reply