Schede dei Cardinali del Conlave, “Cardinale Mario Grech”

Foto Santa Sede

Sua Eminenza il Cardinale Mario Grech è nato a Qala (Malta), diocesi di Gozo, il 20 febbraio 1957.

Attualmente Segretario Generale della Segreteria Generale del Sinodo, Vescovo emerito di Gozo.

Possibilità in Conclave

Molto vicino a Bergoglio, tanto che è stato proprio il defunto pontefice a designarlo Segretario Generale della Segreteria Generale del Sinodo.

Potrebbe essere eletto come Pontefice per proseguire con continuità la linea di Bergoglio circa la Chiesa sinodale e l’apertura alle persone Lgbt.

Conosciuto alla maggior parte dei Cardinali proprio per il suo ruolo nel Sinodo è dunque un altro papabile della linea dei progressisti bergogliani (come Pizzaballa e Zuppi, di cui ho già scritto)

Cenni biografici

Ha compiuto gli studi primari e la scuola secondaria nel liceo di Victoria a Gozo; quelli di filosofia e teologia nel seminario dello stesso luogo.

La sua ordinazione sacerdotale è avvenuta il 26 maggio 1984.

Ha ottenendo la licenza in Utroque Iure all’Università Lateranense e il Dottorato in Diritto Canonico all’Angelicum di Roma. Torna in patria ed esercita il ministero presso la Cattedrale di Gozo, nel Santuario Nazionale di Tá-Pinu, ed è stato poi parroco nella parrocchia di Kercem.

 Ha ricoperto gli incarichi di Vicario Giudiziale della diocesi, membro del Tribunale Metropolitano di Malta, insegnante di Diritto Canonico in Seminario e membro del Collegio dei Consultori, del Consiglio Presbiterale e di altre commissioni diocesane.

Il 26 novembre 2005 Papa Benedetto XVI lo ha nominato vescovo di Gozo.

Ha ricevuto la Consacrazione episcopale il 22 gennaio 2006.

Il 2 ottobre 2019 Papa Francesco lo nomina Pro-Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi.

Il 15 settembre 2020 è stato nominato Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi e nel Concistoro del 28 novembre 2020 Papa Francesco lo ha creato e pubblicato Cardinale, della Diaconia dei Santi Cosma e Damiano.

È Membro dei Dicasteri: per i Vescovi; per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti; per la Promozione dell’Unità dei Cristiani; del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica.

Leave a Reply

Your email address will not be published.