Foto Vatican Media Il 7 maggio si apre il Conclave per l’elezione del nuovo Pontefice. Questa è la data che i Cardinali hanno designato nel corso della quinta Congregazione generale, tenuta nella mattina di oggi 28 aprile. Nel pomeriggio di questo ultimo lunedì di aprile, all’interno della Basilica Vaticana, si è svolta la Celebrazione Eucaristica...
Author: Martina Luise
Ultimo saluto a Papa Francesco
Questa mattina, 26 aprile 2025, sul sagrato della Basilica di San Pietro si è svolta la Messa Esequiale di papa Francesco. Ad accogliere il feretro Cardinali e Vescovi seduti sulla sinistra della Basilica, mentre sul lato destro molti leader politici di diversi Paesi del mondo. Presente il nostro Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dalla...
Funerali di Papa Francesco
Sabato 26 aprile 2025 alle ore 10.00, primo giorno dei Novendiali, sul sagrato della Basilica di San Pietro viene celebrata la Santa Messa esequiale di papa Francesco, secondo quanto previsto nell’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis (nn. 82-109). Immagini della chiusura della Bara foto Vatican Media” La Liturgia esequiale sarà presieduta da Sua Eminenza Reverendissima, il Signor...
L’ultimo saluto a papa Bergoglio
Papa Bergoglio è tornato alla Casa del Padre, nelle prime ore della mattina di ieri lunedì 21 aprile. Quando un papa muore sono molteplici i rituali da osservare. Innanzitutto è stata effettuata la costatazione della morte ed è statoemanato il Bollettino della Sala Stampa della Santa Sede per laDENUNCIA DI MORTE DI SUA SANTITÀ FRANCESCO...
Sede vacante nel pieno del Giubileo
È morto Papa Francesco. L’annuncio è stato dato, con dolore, da Sua Eminenza, il Card Farrell, che ha affermato: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita...
Basilica di San Pietro gremita nel 20° della morte di Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II Papa, il 2 aprile di ben venti anni fa ci lasciava, per tornare alla Casa del Padre. Vent’anni sono tanti, ma la sua mancanza si sente ancora forte, come fosse passato solo un giorno da quando gli abbiamo dato l’ultimo saluto. Il 2 aprile 2025 Sua Eminenza il Cardinale Pietro Parolin,...
Monsignor Staglianò e la “Pop -Theology”
“La Pop Theology mira a comunicare la teologia anche ai giovani”. Così Monsignor Antonio Staglianò, Presidente della Pontificia Accademia di Teologia,introduce la spiegazione di questa sua “creatura”, che rappresenta un approccio teologico innovativo. “La Pop Theology– afferma dunque Monsignore – si impegna a raggiungere il cuore dei giovani attraverso le emozioni e la sensibilità, non...
Cardinale Pietro Parolin e la preghiera che salva
Domenica 16 marzo 2025, la Sala Stampa della Santa Sede ha diffuso una immagine del Pontefice, la prima dal ricovero del 14 febbraio. Mentre dal Vaticano arrivano informazioni sempre più confortanti sulla ripresa della salute di Francesco, imperversano le fake news, che ogni istante “gridano” qualche idiozia “tanto per”.Ogni giorno qualche notizia sulla morte di...
Primo anniversario di IMPRONTE
Un anno è trascorso. Tante belle scoperte e tanti fecondi contributi, hanno fatto sì che questo nostro primo anno di vita sia stato felice e radioso. Il primo marzo del 2024, infatti, abbiamo presentato IMPRONTE al mondo. Un pomeriggio molto bello e ricco di profonde emozioni. Ad impartire la benedizione battesimale al nostro giornale è...
Lorenzo Cortesi, studiare il passato per essere inclusivi nell’oggi
“La coscienza razionale nel labirinto della multiculturalità. Viaggio nel tempo per riscoprire la vocazione al dialogo dell’occidente”. Questo il suggestivo titolo del libro di Lorenzo Cortesi, edito da Aracne (Roma, 10 settembre 2024), in cui l’autore critica la visione eurocentrica e riduttiva della storia nell’accezione comune, proponendo invece una lettura più inclusiva che consideri l’interazione...