Author: Anna Errede

Home Anna Errede
Santa Pasqua, il Cuore della Fede Cristiana
Articolo

Santa Pasqua, il Cuore della Fede Cristiana

La Pasqua è il culmine della fede cristiana. Non è solo una ricorrenza, ma il fondamento stesso su cui si poggia il cristianesimo: la Risurrezione di Gesù Cristo, che ha sconfitto la morte e ha aperto all’uomo le porte della vita eterna. La celebrazione pasquale affonda le sue radici nei Vangeli, nella storia sacra e...

Articolo

Come prepararsi spiritualmente ad attraversare la Porta Santa durante il Giubileo

2025 Giubileo della Chiesa cattolica, un evento straordinario per milioni di fedeli in tutto il mondo. Uno dei momenti più simbolici e intensi di questo pellegrinaggio spirituale è l’attraversamento della Porta Santa. Non si tratta di un semplice gesto rituale, ma di un passaggio carico di significato, che richiede una preparazione interiore autentica.Ecco come viverlo...

Articolo

Ariccia e le sue fraschette

Ariccia, uno dei borghi più belli e caratteristici dei Castelli Romani, è famosa non solo per la sua storia millenaria e le bellezze architettoniche, ma anche per le sue fraschette, locali rustici e accoglienti dove gustare i sapori autentici della cucina romana. Origini e storia delle fraschette di Ariccia Le fraschette di Ariccia hanno origini...

Articolo

Il Festival di Sanremo, un viaggio nella storia della musica italiana

Il Festival della Canzone Italiana, meglio conosciuto come Festival di Sanremo, è l’evento musicale più importante e longevo d’Italia. Nato nel 1951 da un’idea di Angelo Nicola Amato, Angelo Nizza e Pier Bussetti, il Festival si è trasformato nel corso dei decenni da semplice concorso canoro a vero e proprio fenomeno di costume, capace di...

Articolo

8 Marzo, Festa della Donna, un giorno per celebrare e riflettere

L’8 marzo è una data che, nel corso degli anni, ha assunto un significato profondo e complesso: la Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, più comunemente conosciuta come Festa della Donna. Questa ricorrenza, lungi dall’essere una semplice celebrazione, rappresenta un momento di riflessione sulle conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, ma anche sulle discriminazioni...

Articolo

I Gatti ipoallergenici quali?

Perché alcuni gatti sono considerati ipoallergenici? L’allergia ai gatti è principalmente causata da una proteina chiamata Fel d1, presente nella saliva e nelle ghiandole sebacee del gatto. Questa proteina si attacca al pelo e alle particelle di polvere, diffondendosi nell’ambiente e causando reazioni allergiche in alcune persone. Razze feline ipoallergeniche: Anche se nessun gatto è...

Preghiera e riflessioni comportamentali per la Pace
Articolo

Preghiera e riflessioni comportamentali per la Pace

O Signore, Dio di pace, Tu che hai creato l’universo intero con un amore infinito, guarda con compassione il nostro mondo ferito. Senti le grida dei bambini orfani, le lacrime delle madri, i gemiti dei feriti. La violenza e l’odio hanno seminato distruzione e paura nei cuori degli uomini. Ti supplichiamo, Padre misericordioso, Versa il...

È possibile addestrare un gatto.
Articolo

È possibile addestrare un gatto.

È possibile addestrare un gatto? Anche se i gatti hanno una personalità più indipendente rispetto ai cani, con pazienza e le giuste tecniche si possono insegnare loro diverse cose. Dove trovare aiuto per l’addestramento del proprio gatto a Roma: Cosa si può insegnare al proprio gatto: Consigli utili: Ricordare: Ogni gatto è un individuo e...

Santa Agnese a Roma, in Via Nomentana
Articolo

Santa Agnese a Roma, in Via Nomentana

Santa Agnese è un nome che evoca una delle figure più venerate del cristianesimo primitivo e ancheil complesso monumentale di grande rilevanza storica e artistica che a lei è intitolato, situato sulla via Nomentana a Roma. Un po’ di storia La storia di Santa Agnese è intrisa di leggenda e fede. Si narra che fosse...