San Gennaro: Il Sangue che Parla Partiamo dal pezzo grosso: San Gennaro, patrono di Napoli, è molto più di un santo. Il miracolo del sangue che si scioglie tre volte l’anno (e se non lo fa, son guai…) è un rituale che sfida la scienza. Ma pochi sanno che questo rito è più antico del...
Author: Anna Errede
Il Gatto, Signore delle Ombre
Dal grembo del buio, quando il mondo tace,sorge il Gatto, creatura senza pace.Non nasce, ritorna, da eoni lontani,con occhi di fuoco e artigli sovrumani. Discende sul tetto, silente e sovrano,le stelle lo seguono, passo per mano.È spirito antico, del caos messaggero,è il fulmine lieve, è il giudice vero. Non chiede permesso, non prega, non donaè...
Il Gatto
Silenzio di seta tra l’ombra e la luce,il gatto cammina, nessuno lo induce.Sovrano del tempo, custode del sé,tra i rami del sogno lui sa dove e perché. Occhi di brace che scrutano il mondo,senza mai chiedere, solo rispondo.Un salto, un guizzo, un’arte leggera,è danza del cielo su zampa sincera. Non serve un padrone, ma sceglie...
Santa Pasqua, il Cuore della Fede Cristiana
La Pasqua è il culmine della fede cristiana. Non è solo una ricorrenza, ma il fondamento stesso su cui si poggia il cristianesimo: la Risurrezione di Gesù Cristo, che ha sconfitto la morte e ha aperto all’uomo le porte della vita eterna. La celebrazione pasquale affonda le sue radici nei Vangeli, nella storia sacra e...
Come prepararsi spiritualmente ad attraversare la Porta Santa durante il Giubileo
2025 Giubileo della Chiesa cattolica, un evento straordinario per milioni di fedeli in tutto il mondo. Uno dei momenti più simbolici e intensi di questo pellegrinaggio spirituale è l’attraversamento della Porta Santa. Non si tratta di un semplice gesto rituale, ma di un passaggio carico di significato, che richiede una preparazione interiore autentica.Ecco come viverlo...
Roma, un notturno in penombra tra buche marciapiedi sconnessi e alberi cadenti
Roma, la città eterna, si trasforma quando il sole tramonta. Le sue strade millenarie, testimoni di imperi e storie d’amore, si avvolgono in un manto di penombra. Le luci, soffuse e calde, danzano sulle facciate dei palazzi, creando un’atmosfera malinconica e suggestiva. Passeggiare per le vie di Roma di notte è come fare un viaggio...
Ariccia e le sue fraschette
Ariccia, uno dei borghi più belli e caratteristici dei Castelli Romani, è famosa non solo per la sua storia millenaria e le bellezze architettoniche, ma anche per le sue fraschette, locali rustici e accoglienti dove gustare i sapori autentici della cucina romana. Origini e storia delle fraschette di Ariccia Le fraschette di Ariccia hanno origini...
Il Festival di Sanremo, un viaggio nella storia della musica italiana
Il Festival della Canzone Italiana, meglio conosciuto come Festival di Sanremo, è l’evento musicale più importante e longevo d’Italia. Nato nel 1951 da un’idea di Angelo Nicola Amato, Angelo Nizza e Pier Bussetti, il Festival si è trasformato nel corso dei decenni da semplice concorso canoro a vero e proprio fenomeno di costume, capace di...
8 Marzo, Festa della Donna, un giorno per celebrare e riflettere
L’8 marzo è una data che, nel corso degli anni, ha assunto un significato profondo e complesso: la Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, più comunemente conosciuta come Festa della Donna. Questa ricorrenza, lungi dall’essere una semplice celebrazione, rappresenta un momento di riflessione sulle conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, ma anche sulle discriminazioni...
I Gatti ipoallergenici quali?
Perché alcuni gatti sono considerati ipoallergenici? L’allergia ai gatti è principalmente causata da una proteina chiamata Fel d1, presente nella saliva e nelle ghiandole sebacee del gatto. Questa proteina si attacca al pelo e alle particelle di polvere, diffondendosi nell’ambiente e causando reazioni allergiche in alcune persone. Razze feline ipoallergeniche: Anche se nessun gatto è...