Author: Anna Errede

Home Anna Errede
Articolo

Il Mausoleo di Santa Costanza in Roma

Il Mausoleo di Santa Costanza è una delle gemme nascoste di Roma, un luogo ricco di storia, arte e curiosità. Storia: Arte: Curiosità: Consigli: Dove si trova: La pianta architettonica del Mausoleo di S. Costanza Gli spazi interni: Il significato simbolico: La pianta circolare del mausoleo ha un profondo significato simbolico. Il cerchio rappresenta la...

Articolo

Il Lago di Campotosto

Storia: Curiosità: Sagre: Cosa fare al Lago di Campotosto: Il periodo migliore per visitare il Lago di Campotosto dipende molto da ciò che si cerca nella propria vacanza. Ogni stagione offre un fascino particolare e diverse opportunità:

Articolo

I Gatti, come capirli e dialogare con loro

Comprendere i nostri amici felini è un viaggio affascinante e pieno di sorprese. I gatti, pur essendo creature indipendenti, possono instaurare legami molto forti con i loro “umani” e con gli altri animali domestici. Cosa li rende così unici e a volte misteriosi? Come si può migliorare la relazione con il proprio gatto? È molto...

Articolo

La gioia riempie la mia vita

La gioia riempie la mia vita, Come un fiume che scorre in piena, Inonda il mio cuore e la mia anima, E mi fa sentire un re. La gioia è nelle piccole cose, In un sorriso, in un abbraccio, In un fiore che sboccia, In un raggio di sole che mi accarezza il viso. La...

Articolo

Madre Teresa di Calcutta, una vita dedicata agli ultimi

Madre Teresa di Calcutta è una figura che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’umanità. La sua vita, dedicata interamente al servizio dei più poveri e sofferenti, l’ha resa un simbolo di carità e compassione a livello mondiale. Una Vocazione Inattesa Nata Agnes Gonxha Bojaxhiu a Skopje (allora parte dell’Impero Ottomano, oggi capitale della Macedonia...

Articolo

I clown di corsia

Un sorriso per donare sollievo I clown di corsia, o clown dottori, sono professionisti che operano in ambito ospedaliero e in altri contesti di cura, portando un tocco di leggerezza e gioia a pazienti di tutte le età. Attraverso la clownterapia, una specifica disciplina che unisce comicità, improvvisazione e contatto umano, questi volontari contribuiscono a...

Articolo

Alba Esplosiva

Sveglia, mondo, un nuovo giorno è qui L’alba esplode in un tripudio di colori, Il cielo dipinge un quadro di felicità, Scacciando via le notti e i suoi dolori. Gli uccelli cantano una melodia gioiosa, I raggi del sole accarezzano il volto, La natura si risveglia, luminosa, E ogni cosa sembra più dolce e più...

Articolo

Todi, un viaggio tra storia, arte, curiosità e suggestioni esoteriche

Todi, arroccata su un colle dell’Umbria, è un tesoro inestimabile di storia, arte, cultura e mistero. Passeggiando per le sue vie medievali, ci si immerge in un’atmosfera senza tempo, dove ogni pietra racconta una storia e ogni angolo suscita curiosità. Un tuffo nella storia: Un itinerario tra capolavori artistici: Curiosità e leggende: Un’esperienza esoterica: Per...

Articolo

Cimiteri

torniamo ancora sul degrado e sulla pericolosità delle soluzioni provvisorie. Ancora, sembra impossibile, che dopo molti anni dobbiamo riscontrare in Umbria, a Todi, una situazione di degrado della struttura cimiteriale “Cimitero Nuovo”. I ballatoi, come dimostrato dalle foto attuali, sono in totale disarmo, sono stati provvisoriamente tamponati con tubi innocenti oggi arrugginiti e lastre metalliche,...

Articolo

I nostri cimiteri

Sono ancora costretta a segnalare l’abbandono in cui si trovano i nostri cimiteri. Sporcizia, infiltrazioni di acqua, piante che nascono e si infiltrano tra le pieghe della muratura, tetti ricolmi di aghi di pino ed erbacce che fanno sgretolare le mura delle tombe. Alberi di fico che crescono nelle fessure delle tombe distruggendo tutto. Quante...