Author: Martina Luise

Home Martina Luise
Articolo

L’insegnamento di Dio nel cuore della donna

Dimensione spirituale e religiosa custodita ed irradiata dalla donna. È il cuore di Natale 1938 di Alessandra Caneva, Ianieri Edizioni, Pescara 2025. Un romanzo storico che narra una vicenda dolorosa e sfiancante di una moglie, donna e medico che porta il peso di un orrendo tradimento del marito, culminante con il tentativo di ucciderla, ma...

Articolo

A Roma le “sentinelle del mattino” a 25 anni dall’indimenticabile Giubileo dei Giovani del 2000

Foto Vatican Media Le strade della nostra amata Città Eterna sono tornate a riempirsi dei colori e della gioia delle “sentinelle del mattino”, come le definì il Grande Papa, ora Santo, Giovanni Paolo II. A venticinque anni dallo storico Giubileo dei Giovani del 2000 abbiamo visto Piazza San Pietro e Tor Vergata tramutarsi nell’agorà del...

Articolo

San Giovanni Paolo II non lo si deve dimenticare.

Nel libro di Orazio La Rocca l’attualità del Papa comunicatore In occasione del ventennale della morte di Giovanni Paolo II, il giornalista Orazio La Rocca scrive un libro in cui ritrae alcuni dei tratti fondamentali del grande Papa, che rendono il suo ricordo indelebile a attualissimo. Si mettono in evidenza infatti la forte lotta che...

Articolo

Primo mese di Papa Leone XIV

È trascorso il primo mese di pontificato di Papa Leone XIV, che ha dunque mosso i Suoi primi passi nella missione affidatagli dai Cardinali che lo hanno scelto in Conclave.  Molti giornalisti si stanno affaccendando per offrire al pubblico un ritratto del Santo Padre e di quella che sarà la cifra del Suo Ministero Petrino....

Articolo

Il Sommo Pontefice Leone XIV, centralità di pace, amore, giustizia e famiglia

L’8 maggio si è conclusa la sede vacante e, a seguire il famosissimo “Habemus Papam”, abbiamo conosciuto il nome del Sommo Pontefice che ha deciso di chiamarsi Leone XIV. La Celebrazione Eucaristica per l’Inizio del Ministero Petrino del Vescovo di Roma si è svolta Domenica 18 maggio, giornata in cui si teneva anche il Giubileo...

Articolo

Habemus Papam: Leone XIV

Foto Vatican Media È terminato il Conclave, l’8 maggio 2025, quando poco dopo le 18 si è mostrata nitidamente la fumata bianca dal famoso comignolo della Cappella Sistina.  L’annuncio del nuovo Pontefice è arrivato abbastanza celermente. Tutti sul Sagrato della Basilica di San Pietro e dietro di noi, nella Piazza, eravamo con gli occhi puntati...

Articolo

Schede dei Cardinali del Conclave Cardinale Jean-Marc Aveline

Sua Eminenza il Cardinale Jean-Marc Aveline, è nato il 26 dicembre 1958 a Sidi Bel Abbès (diocesi di Oran, in Algeria). Attualmente è Arcivescovo Metropolita di Marseille (Francia). Possibilità in Conclave Ancora un cardinale bergogliano, definito dai più il “protetto” di Papa Francesco. Le sue priorità sono le medesime di Bergoglio, ossia: lotta alla povertà,...

Articolo

Schede dei Cardinali del Conclave, “Cardinale Péter Erdő”

Sua Eminenza il Cardinale Péter Erdő, è nato a Budapest il 25 giugno 1952 ed è il primo di sei figli in una famiglia di intellettuali cattolici. Attualmente è Arcivescovo Metropolita di Esztergom-Budapest. Possibilità in Conclave Potrebbe essere eletto come nuovo Pontefice, come rivalsa rispetto al pontificato di Bergoglio. Appartiene fortemente, infatti, all’ala conservatrice della...