foto di Vatican Media Il 23 ottobre 2025 è una data destinata a rimanere nella storia. Dopo cinque secoli da quando si verificò lo scisma della Chiesa anglicana dalla cattolica, un Pontefice che guida la Chiesa cattolica e un monarca regnante, governatore supremo della Chiesa d’Inghilterra si sono infatti uniti in preghiera nella magnifica Cappella...
Author: Martina Luise
La pizza “Papa Leone XIV”
La pizza “Papa Leone XIV” La pizza “Papa Leone XIV” rappresenta l’unione tra antiche conoscenze e nuove soluzioni per il benessere umano. La tradizione della tavola italiana incontra la ricerca scientifica e l’innovazione nutrizionale, dando vita a un alimento che nutre il corpo e ispira lo spirito. Un omaggio a Sua Santità Papa Leone XIV...
Vaticano e Roma in dialogo su etica scienza e spiritualità nel decimo anniversario del World Changers Summit del Professore Gabriele Andreoli.
Decima edizione del World Changers Summit organizzato dal Professor Gabriele Andreoli, presidente deldall’Istituto di Studi Avanzati e Cooperazione (IASC). Tre splendide location per la due giorni di questo evento straordinario: i Saloni della Principessa di Palazzo Brancaccio, La Pontificia Accademia delle Scienze, nei Giardini vaticani e la incantevole Chiesa degli Artisti a Piazza del Popolo....
LA MISSIONE HA PERSO OGNI SIGNIFICATO?
L’autore si interroga sul concetto di missione ecclesiale al giorno d’oggi e sui fondamenti teologici alla base della diffusione del Vangelo. Il libro evidenzia inoltre le sfide che la Chiesa deve affrontare per raggiungere un dialogo di ampie vedute e creativo. Per esempio, una delle sfide più significative è la visione negativa del missionario dal...
L’ARTE DI INSEGNARE
Attraverso un approccio interdisciplinare, che include pedagogia, psicologia, filosofia ed educazione comparata, il testo esplora i fondamenti dell’azione educativa: dalla progettazione didattica alla valutazione, dall’uso delle tecnologie alla gestione della classe, fino ai temi dell’inclusione e della personalizzazione dell’apprendimento. Uno degli aspetti centrali è l’idea che l’insegnamento non sia solo trasmissione di conoscenze, ma un...
LA PERFEZIONE UMANA DI MARIA
Attraverso una lettura profonda e attuale del Magnificat, l’autore mette in luce l’umanità concreta di Maria. Non si tratta della figura idealizzata spesso proposta dalla devozione popolare, ma di una donna reale, coinvolta pienamente nella storia del suo popolo, capace di vivere nella carne le speranze e le fragilità del suo tempo. Il canto che...
L’ARTE DELL’ACCOMPAGNAMENTO SPIRITUALE
Attraverso l’unione di testi biblici e psicologia, l’autore mostra come l’accompagnamento spirituale rappresenti un’arte sempre più indispensabile, a causa delle fragilità interiori e della perdita di riferimenti stabili che caratterizzano il nostro tempo. Il volume costituisce un itinerario completo per chiunque voglia intraprendere il cammino di guida spirituale e accompagnare le persone con rispetto, saggezza...
UNA RILETTURA DEL POVERELLO DI ASSISI
L’autore definisce San Francesco d’Assisi “il primo italiano” non solo per il suo uso del volgare nei testi religiosi, ma per i valori che ha incarnato: amore per la natura, fratellanza, umiltà, spirito di pace. Ripercorrendo le tappe fondamentali della vita del Santo, dall’infanzia agiata alla scelta radicale di povertà, fino all’incontro col Papa e...
L’insegnamento di Dio nel cuore della donna
Dimensione spirituale e religiosa custodita ed irradiata dalla donna. È il cuore di Natale 1938 di Alessandra Caneva, Ianieri Edizioni, Pescara 2025. Un romanzo storico che narra una vicenda dolorosa e sfiancante di una moglie, donna e medico che porta il peso di un orrendo tradimento del marito, culminante con il tentativo di ucciderla, ma...
A Roma le “sentinelle del mattino” a 25 anni dall’indimenticabile Giubileo dei Giovani del 2000
Foto Vatican Media Le strade della nostra amata Città Eterna sono tornate a riempirsi dei colori e della gioia delle “sentinelle del mattino”, come le definì il Grande Papa, ora Santo, Giovanni Paolo II. A venticinque anni dallo storico Giubileo dei Giovani del 2000 abbiamo visto Piazza San Pietro e Tor Vergata tramutarsi nell’agorà del...