Il Festival della Canzone Italiana, meglio conosciuto come Festival di Sanremo, è l’evento musicale più importante e longevo d’Italia. Nato nel 1951 da un’idea di Angelo Nicola Amato, Angelo Nizza e Pier Bussetti, il Festival si è trasformato nel corso dei decenni da semplice concorso canoro a vero e proprio fenomeno di costume, capace di...
Categoria: Cultura
Acos Olearia, “La storia del nostro olio”
Un Tesoro di Storia e Salute dalla Calabria L’olio d’oliva è da sempre un simbolo di tradizione e cultura nei paesi mediterranei, e noi di A.CO.S. Olearia siamo orgogliosi di portare avanti questa eredità con il nostro olio di alta qualità. Ogni goccia del nostro olio racconta una storia che affonda le radici in secoli...
8 Marzo, Festa della Donna, un giorno per celebrare e riflettere
L’8 marzo è una data che, nel corso degli anni, ha assunto un significato profondo e complesso: la Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, più comunemente conosciuta come Festa della Donna. Questa ricorrenza, lungi dall’essere una semplice celebrazione, rappresenta un momento di riflessione sulle conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, ma anche sulle discriminazioni...
“Cortile dei Gentili”, incontro dialogico tra credenti e non credenti
Una realtà di incontro e dialogo, unica e molteplice al contempo. Unica poiché non può esisterne una di stessa natura e molteplice, perché sa declinarsi su tutti i temi, dai più semplici ai più complessi e anche controversi. Si tratta del “Cortile dei Gentili” che Sua Eminenza, il Cardinale Gianfranco Ravasi, ha fondato nel 2011,...
“Piazza San Pietro”, la rivista della Basilica Vaticana
Tante le novità che la sezione comunicazione della Basilica Vaticana ha messo in moto a partire da questo Anno Giubilare. Innanzitutto una nuova produzione editoriale dal titolo “Piazza San Pietro”, che avrà contributi di personalità internazionali e una risposta mensile del Papa alle lettere dei lettori. “Oggi abbiamo la gioia di presentare il numero zero...
Fiori Australiani, un Viaggio nell’Anima dell’Australia
Nati nel cuore dell’Australia, i fiori australiani rappresentano una delle più recenti e affascinanti evoluzioni della floriterapia. Questi rimedi floreali, estratti da piante autoctone del continente australiano, offrono un approccio unico e profondo al benessere emotivo e spirituale. Scopriamo insieme cosa sono, come agiscono e quali benefici possono portare. Cosa sono i Fiori Australiani? I...
Grande delusione il film su Freud
Molto deludente il film “Freud – L’ultima analisi”, nel quale perfino l’eccellente interpretazione di Anthony Hopkins nei panni del padre della psicanalisi viene deturpata dal resto del film. Difatti, il film mente. Se avete visto il trailer, avrete notato come esso vi proponga lo storico incontro fra Freud e C. S. Lewis (non solo autore...
Cos’è la Biorisonanza?
La biorisonanza è una terapia complementare che si basa sul principio fondamentale che ogni cellula del nostro corpo emette una vibrazione elettromagnetica specifica. Secondo questa teoria, ogni squilibrio a livello cellulare si riflette in un’alterazione di queste frequenze. La biorisonanza mira a ripristinare l’equilibrio energetico del corpo, inviando segnali elettromagnetici specifici per correggere le frequenze...
Il nuovo capolavoro di Clint Eastwood
Il nuovo film di Clint Eastwood, “Giurato numero 2”, è l’ennesimo capolavoro del maestro californiano. Si tratta di un dramma giudiziario, memore di “La parola ai giurati” (1957), che vuole in realtà essere uno spaccato della società americana contemporanea. Essa ci viene dipinta come fragile e in crisi, popolata da persone che sono state prese...
La salute orale in gravidanza, un equilibrio delicato
La gravidanza è un periodo di grandi trasformazioni per il corpo femminile. Tra questi cambiamenti, spesso sottovalutati, ci sono quelli che riguardano la bocca e i denti. Perché la gravidanza influisce sulla salute orale? I principali fattori che influenzano la salute orale durante la gravidanza sono: Quali sono i problemi più comuni? Come prendersi cura...