Categoria: Cultura

Home Cultura
Articolo

I Gatti, come capirli e dialogare con loro

Comprendere i nostri amici felini è un viaggio affascinante e pieno di sorprese. I gatti, pur essendo creature indipendenti, possono instaurare legami molto forti con i loro “umani” e con gli altri animali domestici. Cosa li rende così unici e a volte misteriosi? Come si può migliorare la relazione con il proprio gatto? È molto...

Articolo

La forza dell’amicizia

Davanti agli occhi tu ed io che insieme scrutiamo l’orizzonte dove spicca il Cupolone Più imbiancati e qualche ruga in più solca i nostri volti Insieme, complementari in un’amicizia che seppur ci vede arrivati al punto indicato, ci trova a domandarci cosa ancora possiamo fare. Un legame sincero nulla lo abbate, né le tempeste né...

Articolo

………io scrissi quella lettera a Papa Wojtyla!

“Ditelo al Papa – mi urlò, – come stiamo sopravviviamo qui”, mentre intorno a noi esplodevano le bombe di mortaio.     Imperversava la guerra nel Sud Est Asiatico tra i Khmer Vietnamiti che dopo aver conquistato il potere nel Vietnam. Stavano invadendo la Cambogia, ed i loro Tank erano già arrivati vicino ai confini Thailandesi....

Articolo

Little boy di Giorgio Orano

Con la Bussola una profonda introspezione maieutica Little boy di Giorgio Orano, edito da la Bussola , Roma, febbraio 2024, è un libro suggestivo, poiché è frutto di una personale introspezione dell’autore che diviene, nella lettura, una forza maieutica che pervade pagina dopo pagina. Un percorso che analizza il dolore della storia mondiale del passato...

Articolo

Giornata internazionale della pace, Premio Internazionale “La Rosa D’Oro”, Donne al Centro.

Roma 22 Settembre 2024, presso lo storico Caffè Letterario al 95 di via Ostiense in Roma,  molto il pubblico presente in gran parte costituito da imprenditori, professionisti, professori universitari, registi e giornalisti della Rai, i diplomi e l’ambita Rosa D’oro sono stati consegnati dall’On. Fabrizio Santori, segretario d’aula dell’assemblea capitolina e dalla presentatrice Angelica Loredana...

Articolo

La gioia riempie la mia vita

La gioia riempie la mia vita, Come un fiume che scorre in piena, Inonda il mio cuore e la mia anima, E mi fa sentire un re. La gioia è nelle piccole cose, In un sorriso, in un abbraccio, In un fiore che sboccia, In un raggio di sole che mi accarezza il viso. La...

Articolo

Lacrime di Fuoco

Sotto cieli d’incanto, dove il vulcano regna, Nascono lacrime di fuoco, ardenti e solenni. Dal cuore della terra, un pianto incandescente, Un balletto di scintille, un’esplosione potente. Il vulcano, gigante di fuoco, con la sua furia, Scolpisce il paesaggio, in un’opera pura. Le sue lacrime, come stelle, illuminano la notte, Un’esplosione di colori, uno spettacolo...

Articolo

Madre Teresa di Calcutta, una vita dedicata agli ultimi

Madre Teresa di Calcutta è una figura che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’umanità. La sua vita, dedicata interamente al servizio dei più poveri e sofferenti, l’ha resa un simbolo di carità e compassione a livello mondiale. Una Vocazione Inattesa Nata Agnes Gonxha Bojaxhiu a Skopje (allora parte dell’Impero Ottomano, oggi capitale della Macedonia...

Articolo

Non sono un bamboccione

Oggi, grazie a Giuseppe che ci ha concesso qualche attimo del suo tempo concedendoci una piccola intervista, affrontiamo un tema molto importante “l’obbligatorietà del dover vivere con i genitori, nonostante l’età adulta ed un lavoro precario” GIUSEPPE raccontaci qualcosa di te: “Ho 35 anni, è dall’età di 18 anni che lavoro, ma a tutt’oggi, purtroppo,...

Articolo

Valutazione approfondita sui telefonini e danni da radiazioni

La questione delle radiazioni emesse dai telefoni cellulari e dei loro potenziali effetti sulla salute è un tema che da anni suscita dibattito e preoccupazione. Cosa sappiamo finora? Quali sono i potenziali rischi? Come ridurre l’esposizione? Anche se non ci sono prove definitive sui danni causati dai cellulari, alcune semplici precauzioni possono contribuire a ridurre...