Categoria: Cultura

Home Cultura
Credere è Amore
Articolo

Credere è Amore

Una madre e una figlia che incarnano la fede pur non credendo di farlo. La vita di mamma Laura e Arianna è intrisa di amore, quell’amore che tutto può. Laura conosce il papà di Arianna, un uomo di 20 anni più grande di lei e se ne innamora perdutamente. Lei lavorava a Grosseto e lui...

Articolo

FEDERAZIONE NAZIONALE ITALIANA SOCIETÀ DI SAN VINCENZO DE PAOLI ODV.

 Settore Carcere e Devianza, Premio letterario “Carlo Castelli” XVIII edizione, bando di concorso, riservato ai detenuti delle carceri italiane e istituti penali minorili. REGOLAMENTO E NORME DI PARTECIPAZIONE Finalità Il Premio letterario “Carlo Castelli” vuole dare concreta espressione al dettato dell’art. 27 della nostra Costituzione, secondo il quale la pena deve tendere alla rieducazione del...

Articolo

A Brescia la XVIII edizione del Premio Letterario “Carlo Castelli”

La casa circondariale “Canton Mombello” di Brescia si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Letterario “Carlo Castelli”, un concorso unico, dedicato ai detenuti degli Istituti penitenziari italiani, inclusi i minorili. La partecipazione è aperta a cittadini italiani e stranieri, senza limiti di età, condannati almeno con sentenza di primo grado. L’evento, organizzato dalla Federazione...

Articolo

Sorprendersi con Dio, “a pale blue dot”

Un pallido puntino azzurro È ormai fuori dal sistema solare. La Voyager 1 è una delle più longeve e coraggiose sonde spaziali che l’uomo abbia mai costruito e lanciato nello spazio profondo. Partita da Cape Canaveral il 5 settembre 1977, a bordo di un razzo Titan IIIE, un razzo alto 48 metri, mentre scriviamo sta...

Articolo

Il significato originario di tizio e prometeo

Uno studio di Felice Vinci pubblicato sulla rivista scientifica americana “Journal of Anthropological and Archaeological Sciences” In questo articolo, che riprende le conclusioni di un precedente studio1 in cui abbiamo proposto una nuova ipotesi sulla reale ubicazione dei Campi Elisi, cercheremo di dimostrare che alcuni personaggi della mitologia greca, come Tizio e Prometeo, potrebbero essere...

Articolo

Natale 2024

Musica Ghirlande Colori Grida festanti. Ma Dio dov’è? È forse ad Eboli O sulla via di Tarso O, perché no, sul viso Triste e stupito Di quel bambino vicino ad una mina in Ucraina. Ma Dio dov’è? Forse tra gli abiti talari Di polverose sacrestie O nelle parole di Predicatori che gridano al vento. Ma...

Articolo

Preparare il corpo all’inverno con le medicine complementari, un panorama generale

L’arrivo dell’inverno porta con sé un calo delle temperature, una minore esposizione al sole e un aumento delle possibilità di ammalarsi. Per affrontare al meglio questa stagione, molte persone si rivolgono alle medicine complementari, cercando un supporto naturale per rafforzare il proprio organismo. Cosa sono le medicine complementari? Le medicine complementari comprendono una vasta gamma...

Articolo

IL CALENDARIO DEL GIUBILEO 2025

DICEMBRE 2024 Apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro GENNAIO 2025 24-26 Giubileo del Mondo della Comunicazione FEBBRAIO 2025 8-9 Giubileo delle Forze Armate di Polizia e Sicurezza 16-18 Giubileo degli Artisti 21-23 Giubileo dei Diaconi MARZO 2025 8-9     Giubileo del Volontariato 28      24 Ore per il Signore 28-30 Giubileo dei Missionari della...

Articolo

A Roma la prestigiosa Medaglia “Charity in Hope” ai Lions Clubs International,un riconoscimento alla solidarietà globale.

Il Consiglio Generale Internazionale della Società di San Vincenzo De Paoli premia un secolo di impegno a servizio degli ultimi  Roma, 19 novembre 2024 Nella suggestiva cornice di Palazzo del Vicariato Maffei Marescotti, sede della Federazione Nazionale Italiana Società di San Vincenzo De Paoli ODV, si è svolta la cerimonia di consegna della medaglia Charity...

Articolo

Natale 2024/2025.

Il Divino Bambino è nato ancora per noi, è venuto per portare speranza e saggezza tra i popoli, le nazioni e anche dentro ciascuno di noi. La speranza che infonde nei cuori troverà la forza per far sì che ognuno possa essere più tollerante, più aperto, più solidale; così il futuro potrà essere migliore. Auguri...