Nel cuore pulsante della Toscana, dove le colline sembrano onde immobili e il silenzio profuma di grano, si nasconde San Vito, una perla poco chiacchierata della Val d’Orcia. Un luogo che non ti urla addosso la sua bellezza, ma te la sussurra piano, come fanno le cose vere. Un po’ di storia San Vito (non...
Categoria: Cultura
computer quantistico come funziona, quatto chiacchiere per cercare di entrare in quel mondo
Cos’è un computer quantistico? È un tipo di computer che sfrutta le leggi della meccanica quantistica (quelle robe strane che valgono nel mondo microscopico) per eseguire calcoli. Al posto dei bit (0 o 1), usa i qubit (quantum bit). Come funziona? Ecco le 3 basi da capire: 1. Sovrapposizione Un bit classico è 0 o...
Letteratura e vita, il mistero della vita, nella follia della morte, Alda Merini e Cesare Pavese
“Se il chicco di grano, caduto in terra, non muore, rimane solo; se invece muore, porta molto frutto.” (Giovanni 12, 24). Nella parabola esistenziale della grande poetessa milanese Alda Merini, l’attrazione-repulsione per la morte, compare diverse volte: “O morte, che tutti credono riluttante e infelice, tu sei una vergine leggiadra che mi scioglierà da questo...
Le straordinarie corrispondenze tra l’Atlantide di Platone e la Groenlandia Seconda parte di tre
Risorse minerarie Un altro importante punto di contatto tra l’Atlantide di Platone e la Groenlandia è la grande ricchezza di risorse minerarie. Riguardo ad Atlantide, Platone afferma che “l’isola forniva la maggior parte delle risorse necessarie alla vita, a partire dai metalli, sia duri che malleabili, che vengono estratti dalle miniere” [46]. Per quanto riguarda...
Giornata della consapevolezza sull’autismo
Il 2 Aprile Alle ore 16,00 presso il Molinari Art Center di Roma si è svolto l’evento sulla Giornata della Consapevolezza sull’Autismo. All’apertura è stato proiettato il video messaggio del Garante Nazionale per le disabilità Ing. Antonio Pelagatti che ha illustrato sotto tutti gli aspetti la problematica. Era presente Piergiorgio Benvenuti Presidente di Ecoitaliasolidale, Giacomo...
Il Gatto
Silenzio di seta tra l’ombra e la luce,il gatto cammina, nessuno lo induce.Sovrano del tempo, custode del sé,tra i rami del sogno lui sa dove e perché. Occhi di brace che scrutano il mondo,senza mai chiedere, solo rispondo.Un salto, un guizzo, un’arte leggera,è danza del cielo su zampa sincera. Non serve un padrone, ma sceglie...
Fiori che sbocciano, nasi che colano, è arrivata l’allergia ai pollini
La primavera è nell’aria. I prati si riempiono di colori, gli alberi si vestono di fiori e le giornate si allungano. Ma per milioni di persone, insieme alla bellezza arriva anche una fastidiosa compagnia: l’allergia ai pollini. Occhi che bruciano, naso che cola, starnuti in serie e quella sensazione costante di avere la testa ovattata....
Santa Pasqua, il Cuore della Fede Cristiana
La Pasqua è il culmine della fede cristiana. Non è solo una ricorrenza, ma il fondamento stesso su cui si poggia il cristianesimo: la Risurrezione di Gesù Cristo, che ha sconfitto la morte e ha aperto all’uomo le porte della vita eterna. La celebrazione pasquale affonda le sue radici nei Vangeli, nella storia sacra e...
La paura e la speranza.
La foto che ho appena visto sul telefonino mi rimane per qualche attimo ancora impressa nella mente, mentre la macchina si mette in moto. Uno strumento della moderna tecnologia che si spegne. Un altro che prende vita. La paura sui mercati azionari di mezzo mondo. L’angoscia dell’uomo moderno di perdere ricchezza, soldi, potere. Già la...
Monsignor Staglianò e la “Pop -Theology”
“La Pop Theology mira a comunicare la teologia anche ai giovani”. Così Monsignor Antonio Staglianò, Presidente della Pontificia Accademia di Teologia,introduce la spiegazione di questa sua “creatura”, che rappresenta un approccio teologico innovativo. “La Pop Theology– afferma dunque Monsignore – si impegna a raggiungere il cuore dei giovani attraverso le emozioni e la sensibilità, non...