Dal sostegno alle famiglie in difficoltà al reinserimento dei detenuti, un esempio di umanità e cura. “Esserci sempre!”. Sono le parole di Martina Siebezzi, Presidente dell’ODV Società di San Vincenzo De Paoli – Consiglio Centrale di Venezia. Racchiudono e danno il senso di ciò che significhi fare volontariato all’interno dell’Associazione. Una realtà che oggi, solo...
Categoria: Cultura
La Primavera è nell’Aria, Trasforma il Tuo Balcone in un’Oasi Fiorita
La primavera è la stagione della rinascita, del risveglio della natura e della voglia di colore. Dopo i mesi invernali, il balcone diventa un vero e proprio prolungamento della casa, un angolo di verde dove rilassarsi e godere delle belle giornate. Prepararlo al meglio è un modo per celebrare l’arrivo della bella stagione e creare...
Ortaggi e Frutti da Piantare sul Terrazzo in Questo Periodo primaverile
Coltivare ortaggi e frutti in vaso sul proprio terrazzo è un’ottima soluzione per chi desidera avere prodotti freschi e biologici a portata di mano, anche senza un giardino. La scelta delle colture da piantare dipende dalla stagione, dalla disponibilità di luce solare e dallo spazio a disposizione. Vediamo quali sono le migliori piante da coltivare...
Regole e leggi per possedere e gestire un cane in Italia
Possedere e gestire un cane in Italia implica una serie di responsabilità legali che riguardano il benessere dell’animale, la sicurezza pubblica e il rispetto delle normative locali. Le leggi e i regolamenti possono variare da regione a regione e da comune a comune, ma ci sono alcune norme fondamentali a livello nazionale che ogni proprietario...
MARANZA, Chi sono e perchè lanciano sfide
I “MARANZA” sono un gruppo di giovani, spesso provenienti dal Nord Italia, che si distinguono per il loro abbigliamento ispirato alla cultura Trap e per il loro comportamento provocatorio. Il termine “MARANZA” è diventato popolare sui social media, dove questi giovani condividono video e sfide che spesso includono provocazioni e bravate. Come si distinguono i...
Sanremo: Finito il Festival, la città si prepara per il “Sanremoinfiore” e la classicissima Milano Sanremo
Festival finito, Sanremo non si ferma. Nel mese di Marzo la città dei Fiori si prepara ad ospitare due appuntamenti storici. Il giorno16 è andato in scena Sanremoinfiore, la tradizionale sfilata dei carri fioriti. Il 22 Marzo sarà la volta della Classicissima di Primavera, la Corsa Ciclistica Milano Sanremo. Sicuramente le presenze con decine di migliaia di persone nelle vie...
San Vincenzo De Paoli, da “Non uno di meno” alla laurea. La storia di Rija e il valore della solidarietà
Così i progetti solidali del Consiglio Centrale di Brescia della Società di San Vincenzo De Paoli trasformano le difficoltà in opportunità. Lei è Rija, 24 anni, Pakistana. Nel 2024 ha conseguito la laurea in Scienze infermieristiche all’Università degli studi di Brescia. Ancora stenta a crederci e con soddisfazione stringe a sé la tesi, frutto di un duro...
San Basilio, periferia nord est di Roma, un quartiere ricco di storia e contraddizioni, la cui evoluzione urbanistica e sociale riflette le trasformazioni della Capitale nel corso del XX secolo.
Storia e origini Curiosità e caratteristiche Evoluzione attuale San Basilio rappresenta un esempio emblematico delle dinamiche che hanno caratterizzato lo sviluppo delle periferie romane, con le loro luci e ombre. La sua storia ci ricorda l’importanza di investire nella riqualificazione urbana e sociale, per garantire a tutti i cittadini pari opportunità e una vita dignitosa.
Castel Gandolfo, storia, curiosità e la residenza estiva del Papa
Situato nella regione dei Castelli Romani, a pochi chilometri da Roma, Castel Gandolfo è un pittoresco borgo di origine medievale, famoso soprattutto per ospitare la residenza estiva delPapa. La sua storia è ricca di fascino, con radici che risalgono all’epoca romana e persino prima. Le origini e la storia Secondo alcune fonti storiche, il sito...
La soluzione dell’indovinello dell’Apocalisse sul numero 666.
Versione italiana di uno studio di Felice Vinci pubblicato sulla rivista accademica internazionale “Athens Journal of Mediterranean Studies” Abstract Questo articolo presenta i risultati di uno studio volto a trovare la soluzione del famoso indovinello contenuto nell’Apocalisse di Giovanni: “Chi ha intelligenza calcoli il numero della bestia: infatti è un numero d’uomo, e il suo...