Chi sono queste rondini? La migrazione un viaggio epico Le abitudini, la dieta e la nidificazione Curiosità interessanti Perché amano i nostri tetti? Come proteggerle e conviverci Le rondini che popolano i nostri tetti sono piccole meraviglie migratrici, fondamentali per l’equilibrio ecologico e simbolo di rinascita. Conoscerle significa valorizzarle: una convivenza che aiuta sia l’ambiente...
Lei credeva di volare
Poesia romantica e tragica su una giovane che cercava se stessa nel delirio della droga Credeva di volare, giù dal burrone,con le braccia aperte come ali d’aquilone,mentre il mondo urlava, e lei non lo sentiva,nell’eco stonato di una fuga cattiva. Aveva scoperto un giorno, senza un perché,che dentro di lei viveva qualcun altro.Diversa, dicevano, sbagliata,...
“Tutti al mare (e poi si torna)”
Tornano lenti col sale sulla pelle,padre e madre, due figli,con le borse gonfie di sabbia e ricordi,mentre il sole arrossisce dietro i palazzi. Il babbo fischietta, ha ancora il mare in testa,la mamma sorride, un po’ stanca ma serena,i bimbi cantano canzoni da cartone,conchiglie in tasca, ricordi di gelati e distrazione. L’ombrellone piegato, ancora gocciola,...
Inventare Un Dio
Recenzone Oggi, ho ricevuto in dono dalla mia amica, Elvy Ratti, artista stupenda i cui capolavori ogni volta mi fanno sognare. Un piccolo libro di Davide Cortese dal titolo Inventare un Dio edito da Edizioni Progetto Cultura ed illustrato da Marco Petrella. Il libricino che si legge di un fiato, ci fa riflettere sul Dio...
Recenzione della poesia Tu (1929 – 1939) la poesia di Majakovskij sull’amore che abbatte le barriere.
Vitale, giocosa, si fa beffe della maschilità tossica, di quegli uomini che gonfiano tanto il petto come galletti e poi si sciolgono come ghiaccioli al sole, quando sono di fronte alle loro donne — con tanta, tanta auto-ironia. O forse no, forse “Tu” nasconde anche qualcosa di più profondo… Vladimir Majakovskij, il poeta nella Rivoluzione Foto da Wikipedia...
“Lentamente, il cielo ci accoglie”
S’alza piano la mongolfiera,come un pensiero che si fa preghiera,un fuoco leggero la tiene in volo,come fa l’amore quando non è solo. Là sotto il mondo si fa silenzioso,le case son chicchi, il tempo diventa prezioso,e tu mi guardi – un po’ meravigliata –con la luce negli occhi e le mani intrecciate. I monti lontani...
Tramonto infuocato su Ponte Milvio
Il sole scende lentoe incendia il cielo di rosso,le nuvole sembrano fiammeche accarezzano il Tevere. Ponte Milvio si stagliatra luce e silenzio,mentre l’acqua riflettel’ultimo fuoco del giorno. Un momento sospeso,tra storia e bellezza,in cui anche il temposembra trattenere il respiro.
“Leone XIV, Il dolce pastore del tempo nuovo”
Sopra un trono d’umiltà, non di potere,con occhi che abbracciano il mondo intero,egli cammina tra spine e silenzi,un leone mite, dal passo sincero. Disegno d’amore tracciato a pennello,con rughe di luce sul viso sereno,ha sussurrato a un’epoca incerta:“Chi ha fede, cammina anche sul terreno più pieno.” Non scettro, né spada, ma un ramoscello,segno di pace...
Il Gatto, Signore delle Ombre
Dal grembo del buio, quando il mondo tace,sorge il Gatto, creatura senza pace.Non nasce, ritorna, da eoni lontani,con occhi di fuoco e artigli sovrumani. Discende sul tetto, silente e sovrano,le stelle lo seguono, passo per mano.È spirito antico, del caos messaggero,è il fulmine lieve, è il giudice vero. Non chiede permesso, non prega, non donaè...
A Francesco
Ci avevi illuso: uscivi appena potevi sulla tua carrozzina nell’austera Basilica nella piazza gremita tra i carcerati e i malati col poncho o con la talare ma sempre uguale profeta di una chiesa dei poveri e di un’unica famiglia dei viventi universale abbraccio dell’Amore. In te Francisco, la Terra canta come una Madre.