Categoria: Turismo

Home Cultura Turismo
Articolo

Acos Olearia, “La storia del nostro olio”

Un Tesoro di Storia e Salute dalla Calabria L’olio d’oliva è da sempre un simbolo di tradizione e cultura nei paesi mediterranei, e noi di A.CO.S. Olearia siamo orgogliosi di portare avanti questa eredità con il nostro olio di alta qualità. Ogni goccia del nostro olio racconta una storia che affonda le radici in secoli...

Articolo

Gessopalena storia arte esoterismo, curiosità

 Gessopalena è un borgo affascinante che racchiude in sé una storia millenaria, un patrimonio artistico notevole e un alone di mistero che lo avvolge. Gessopalena: un viaggio nel tempo L’origine di Gessopalena si perde nella notte dei tempi. Le prime tracce di insediamenti risalgono all’età preromana, ma è nel Medioevo che il borgo raggiunge il...

Montone, un gioiello medievale tra storia, arte ed esoterismo
Articolo

Montone, un gioiello medievale tra storia, arte ed esoterismo

Montone, un piccolo borgo arroccato sulle colline umbre, è un vero e proprio scrigno di tesori nascosti. Le sue stradine medievali, i palazzi storici e le chiese romaniche ne fanno una meta imperdibile per gli amanti dell’arte e della cultura. Ma Montone è anche un luogo avvolto da un’aura di mistero, che lo rende particolarmente...

Storia, arte e curiosità di tre antiche cittadine a Nord di Roma
Articolo

Storia, arte e curiosità di tre antiche cittadine a Nord di Roma

Tre città a nord di Roma, Nazzano, Selci e Torrita Tiberina, nascondono un ricco patrimonio storico e artistico, oltre a numerose curiosità che meritano di essere scoperte. Nazzano Selci Torrita Tiberina Cosa hanno in comune queste tre città? Miti e Leggende di Nazzano, Selci e Torrita Tiberina Un tuffo nel passato: Mentre i reperti archeologici...

Articolo

Il Lago di Toblino, un gioiello della Valle dei Laghi in trentino

Il Lago di Toblino, incastonato nella splendida cornice della Valle dei Laghi in Trentino, è una meta imperdibile per gli amanti della natura e del romanticismo. Questo piccolo lago alpino, circondato da un rigoglioso canneto e da una vegetazione particolarmente interessante, offre un paesaggio mozzafiato che incanta visitatori da tutto il mondo. Un’oasi di pace...

Articolo

Salone Nautico di Genova, tra certezze, sogni e speranze

Nel pomeriggio del 24 settembre, si è conclusa la 64° edizione del Salone Nautico di Genova. L’evento organizzato da Confindustria Nautica al Waterfront Levante e alla Marina della Fiera, ha offerto il consueto ricco programma di incontri istituzionali, dibattiti e workshop dedicati al mondo della nautica. Le aspettative. tra l’immancabile passarella dei politici di turno,...

Articolo

Il Mausoleo di Santa Costanza in Roma

Il Mausoleo di Santa Costanza è una delle gemme nascoste di Roma, un luogo ricco di storia, arte e curiosità. Storia: Arte: Curiosità: Consigli: Dove si trova: La pianta architettonica del Mausoleo di S. Costanza Gli spazi interni: Il significato simbolico: La pianta circolare del mausoleo ha un profondo significato simbolico. Il cerchio rappresenta la...

Articolo

Il Lago di Campotosto

Storia: Curiosità: Sagre: Cosa fare al Lago di Campotosto: Il periodo migliore per visitare il Lago di Campotosto dipende molto da ciò che si cerca nella propria vacanza. Ogni stagione offre un fascino particolare e diverse opportunità:

Articolo

Citerna, un gioiello nascosto dell’Umbria, ricco di storia, arte e misteri che affascinano da secoli

Storia Le origini di Citerna si perdono nella notte dei tempi, con tracce di insediamenti risalenti all’epoca romana. Il borgo si sviluppò intorno al castello, che dominava la vallata, e divenne un importante centro medievale. La sua posizione strategica ne fece un punto di riferimento per le vie di comunicazione e un luogo conteso tra...