Storia: Curiosità: Sagre: Cosa fare al Lago di Campotosto: Il periodo migliore per visitare il Lago di Campotosto dipende molto da ciò che si cerca nella propria vacanza. Ogni stagione offre un fascino particolare e diverse opportunità:
Citerna, un gioiello nascosto dell’Umbria, ricco di storia, arte e misteri che affascinano da secoli
Storia Le origini di Citerna si perdono nella notte dei tempi, con tracce di insediamenti risalenti all’epoca romana. Il borgo si sviluppò intorno al castello, che dominava la vallata, e divenne un importante centro medievale. La sua posizione strategica ne fece un punto di riferimento per le vie di comunicazione e un luogo conteso tra...
San Donato Val Comino, tra storia, esoterismo e curiosità
San Donato Val Comino, borgo medievale arroccato tra Lazio, Abruzzo e Molise, vanta una storia ricca e affascinante, intrecciata a misteri e leggende che stuzzicano la curiosità. Storia e curiosità: Feste e tradizioni: Esoterismo: Informazioni utili: Per approfondire:
Siamo alle solite, nuova Estate, nuovi disagi.
i parla, come al sempre di trasporto Pubblico Imperiese. Poi ci chiediamo perché i Turisti vengono solo una volta nella vita per vedere la Città del “FESTIVAL”, e, dopo due massimo tre giorni scappano per inefficienza in tutto, soprattutto lamentano la mancanza di Mezzi Pubblici, e, non tornano mai più. Attendi ore sotto il...
Napoli, la nascita della pizza Margherita
La Pizzeria Brandi, situata a Napoli in Via Sant’Anna di Palazzo 222, è considerata da molti la culla della pizza Margherita. La storia narra che nel 1889, in occasione di una visita a Napoli del Re Umberto I e della Regina Margherita di Savoia, il pizzaiolo Raffaele Esposito, su invito del capo dei servizi di...
Todi, un viaggio tra storia, arte, curiosità e suggestioni esoteriche
Todi, arroccata su un colle dell’Umbria, è un tesoro inestimabile di storia, arte, cultura e mistero. Passeggiando per le sue vie medievali, ci si immerge in un’atmosfera senza tempo, dove ogni pietra racconta una storia e ogni angolo suscita curiosità. Un tuffo nella storia: Un itinerario tra capolavori artistici: Curiosità e leggende: Un’esperienza esoterica: Per...
Vitorchiano
Storia, Curiosità e Misteri Esoterici Storia Vitorchiano, un pittoresco borgo arroccato su un colle tufaceo nella Tuscia romana, vanta una storia millenaria che si intreccia con le vicende di Etruschi, Romani e Papi. Le sue origini risalgono all’epoca etrusca, come testimoniano i resti di ville e necropoli rinvenuti nella zona. In epoca romana, il borgo...
Ripatransone
Il “Belvedere del Piceno” Un borgo medievale arroccato su un colle, con una vista mozzafiato sulle colline marchigiane e sul mare Adriatico. Un tesoro di storia, arte, cultura e tradizione. Storia e cultura Ripatransone, situata a 494 metri sul livello del mare, vanta una storia millenaria. Le sue origini risalgono all’epoca preromana, quando fu abitata...
Collevalenza, Madre Speranza di Gesù
Una vita al servizio dell’Amore Misericordioso Nascita e giovinezza Madre Speranza di Gesù, al secolo María Josefa Alhama Valera, nacque a Santomera, in Spagna, il 30 settembre 1893. Fin da giovane, mostrò una profonda devozione religiosa e un forte desiderio di aiutare gli altri. All’età di 22 anni, sentì la chiamata di Dio a consacrarsi...
Castel San Pietro Romano
Il “Borgo del Cinema” Storia Castel San Pietro Romano, un comune situato nella zona nord-est di Roma, vanta una ricca storia che risale all’epoca romana. Il suo nome deriva da due figure storiche: San Pietro, il santo patrono, e il nobile romano Pietro Aldobrandeschi, che nel XII secolo fece costruire un castello fortificato sul sito....