LA MISSIONE HA PERSO OGNI SIGNIFICATO?

L’autore si interroga sul concetto di missione ecclesiale al giorno d’oggi e sui fondamenti teologici alla base della diffusione del Vangelo. Il libro evidenzia inoltre le sfide che la Chiesa deve affrontare per raggiungere un dialogo di ampie vedute e creativo. Per esempio, una delle sfide più significative è la visione negativa del missionario dal punto di vista storico, spesso associato al colonialismo e all’intolleranza nei confronti delle altre culture e religioni. La riflessione centrale che l’autore propone riguarda l’importanza della missione all’interno della teologia e il suo duplice significato: da un lato sono evidenti i progressi di diffusione del Vangelo, dall’altro, invece, è innegabile che la missione stia mostrando segni di incertezza e crisi, soprattutto per i dubbi e le perplessità che le persone manifestano riguardo questo tema.

(S. K. Amalgo, La missione della Chiesa in uscita, pp. 217, LAS, 2025)

Leave a Reply

Your email address will not be published.