La pizza “Papa Leone XIV”

La pizza “Papa Leone XIV” rappresenta l’unione tra antiche conoscenze e nuove soluzioni per il benessere umano. La tradizione della tavola italiana incontra la ricerca scientifica e l’innovazione nutrizionale, dando vita a un alimento che nutre il corpo e ispira lo spirito. Un omaggio a Sua Santità Papa Leone XIV che l’Institute for Advanced Studies and Cooperation , presieduto dal Professore Gabriele Andreoli, in occasione del decimo anniversario del World Changers Summit, ha voluto offrire a un omaggio che trascende il semplice alimento: una pizza che diventa simbolo di tradizione, salute e speranza.
Non è solo un piatto: è un invito a ritrovare il senso della cura, a condividere la bellezza del vivere insieme, a celebrare la vita in tutte le sue forme.
La base: forza dalle radici
L’impasto integra farine di grani antichi macinati a pietra – custodi della nostra storia agricola – con:
• Farina di lenticchie, fonte di ferro e proteine vegetali, per sostenere la vitalità del sangue e
dell’energia quotidiana.
• Farina di canapa, ricca di Omega-3 e Omega-6, per proteggere cuore e cellule dall’infiammazione.
• Farina di piselli, che dona fibre e micronutrienti preziosi, favorendo equilibrio metabolico e
digestivo.
Questa combinazione rende la pizza altamente digeribile, equilibrata e nutriente, capace di sostenere l’organismo e accompagnarlo verso una vita più lunga e sana.
Ingredienti di eccellenza: simboli di vita e di armonia
Sulla base convivono eccellenze italiane, ognuna con un valore simbolico e salutare:
• Mozzarella e fiordilatte da latte 100% italiano, immagine di purezza e fonte di proteine
nobili e calcio.
• Prosciutto crudo San Daniele D.O.P., stagionato 24 mesi, simbolo di pazienza e cura,
ricco di proteine e ferro.
• Burrata fresca, cremosa, che ricorda la dolcezza e la condivisione della tavola, ricca di
grassi buoni e nutrienti essenziali.
• Pistacchi, semi di vita e di energia, che proteggono cuore e vista grazie ai loro
antiossidanti.
• Fiori di zucca, leggeri e delicati, simbolo di rinascita e bellezza semplice, portatori di
nutrienti preziosi.
La pizza “Papa Leone XIV” è un gesto semplice e universale, ma racchiude in sé un messaggio profondo: unire antiche conoscenze a nuove soluzioni per il benessere della vita umana. La tradizione della tavola italiana, radicata nella convivialità e nella cultura del pane, si intreccia qui con la ricerca scientifica e l’innovazione nutrizionale, dando vita a un alimento che è al tempo stesso nutrimento del corpo e segno di fraternità.
Ogni ingrediente è stato scelto con cura per evocare un’idea di genuinità e longevità, affinché questa pizza non sia soltanto cibo, ma un messaggio di equilibrio e di speranza: equilibrio per la salute, speranza per una vita più lunga, più consapevole e più giusta.
La prima pizza ufficiale “Papa Leone XIV” è stata sfornata e presentata alla Pontificia Accademia delle Scienze in Vaticano, durante il decimo World Changers Summit, come segno inaugurale di un cammino che unisce cultura, fede e scienza, tradizione e futuro.
La Pizza “Papa Leone XIV”, tradizione, salute e speranza per il futuro dell’umanità.
Leave a Reply