L’ARTE DI INSEGNARE

Attraverso un approccio interdisciplinare, che include pedagogia, psicologia, filosofia ed educazione comparata, il testo esplora i fondamenti dell’azione educativa: dalla progettazione didattica alla valutazione, dall’uso delle tecnologie alla gestione della classe, fino ai temi dell’inclusione e della personalizzazione dell’apprendimento. Uno degli aspetti centrali è l’idea che l’insegnamento non sia solo trasmissione di conoscenze, ma un processo complesso che richiede riflessione, creatività e responsabilità. L’insegnante è presentato come un professionista in continua evoluzione, chiamato a sviluppare competenze critiche, relazionali e metodologiche.

(D. Gradziel, Didattica generale. Fondamenti della scienza e dell’arte di insegnare, Las, pp. 345, 2025)

Leave a Reply

Your email address will not be published.