Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Stelle filanti

Una notte con un cielo pieno di nuvole con tutte le sfumature del grigio fino al rosa, ma con un tepore quasi primaverile ha accolto a Roma presso le sale della Fondazione Filiberto e Bianca Menna una personale dell’artista scultrice,  pittrice e poeta ELVI RATTI.

I suoi quadri e le sue sculture, le sue poesie, mettono in risalto una figura umana quasi completamente prosciugata diventando nastri che si srotolano con leggerezza e sinuosità lungo l’evolvere della vita stessa.

La loro sinuosità si dissolve nell’aria e nell’ambiente circostante richiamando la storia dell’arte a cavallo della prima e seconda guerra mondiale.

Una solleticante atmosfera neo barocca accoglie le sue forme ed il suo percorso creativo catturando l’attenzione dello spettatore spesso incuriosito e spinto a toccare le creazioni di ELVI RATTI.

La pittura e le sculture esposte sembrano rincorrersi compenetrarsi senza fine tra colori pastello e sogni onirici.

Fiori rossi su una tela con forme contorte ed

avvolgenti di colore grigio ed ocra, portano la mente alle farfalle che all’arrivo della primavera raccontano l’allegria della vita, volando via leggere come i pensieri della sognante ELVI RATTI.

Nell’insieme leggerezza e inquietudine di una vita vissuta alla ricerca costante dell’espressione, della forma, del colore.

L’incontro si conclude con una tela posta a terra e realizzata ad 8 mani da 4 artisti, nasce, in un crescendo di colori e forme che si ricorrono con il ruotare degli artisti un viale fiorito con peschi in fiore o a seconda del lato da cui si osserva un acquario. 

Elvi Ratti chiude l’incontro con un arrivederci e con un applauso propiziatorio per il futuro.

Leave a Reply

Your email address will not be published.