Categoria: Cultura

Home Cultura
Articolo

5 Anni fa, l’Italia in Lockdown, cos’è cambiato da allora?

Il lockdown del 2020 ha lasciato un segno indelebile nella società italiana, trasformando abitudini, priorità e prospettive. Sebbene molte sfide rimangano, l’esperienza ha anche offerto opportunità per ripensare il futuro in modo più resiliente e sostenibile. Cinque anni fa, il 9 marzo 2020, l’Italia entrava in lockdown per contrastare la diffusione del COVID-19, segnando l’inizio...

Articolo

Corsetta sul pentagramma

Inizio primavera, splendido sole e l’incanto di Villa Pamphili. Tutina nera, scarpette bianche che volano una Giorgia mai vista così, lei cantautrice di successo, il mio idolo da sempre. Arranco dietro lei e la sua energia stellare per porle qualche domanda in allegria. Qual è la natura di tanta gioviale energia? “Ogni donna è come...

Articolo

Passione di moda

Per capire quello che oggi piace non basta parlare di stile, di tendenza è meglio pensare a nuovi mondi dove le donne si muovono inarrestabili e curiose con disinvoltura. La moda che verrà è riassumibile in 20 trend forti che hanno dominato le passerelle del 2025: 1) Nuovo maschile: Linea Black & White con dettagli...

Articolo

Il pianto di suor Geneviève Jeanningros l’addio commosso della “suora dei giostrai” a Papa Francesco

In un momento di profonda commozione, suor Geneviève Jeanningros, nota come la “suora dei giostrai”, ha reso omaggio al Papa Francesco durante la sua cappella ardente nella Basilica di San Pietro. La religiosa francese, 82 anni, ha rotto il protocollo per avvicinarsi al feretro del Pontefice, dove ha pregato e pianto in silenzio per circa...

Articolo

L’intestino, il nostro secondo cervello

Quando la pancia parla davvero alla testa Negli ultimi decenni, la scienza ha riscoperto qualcosa che l’antica medicina già sospettava: l’intestino non è solo un organo della digestione, ma un sistema nervoso autonomo sofisticato, capace di influenzare umore, comportamento, salute mentale e immunitaria. Lo chiamiamo secondo cervello non per moda, ma perché contiene più di...

Articolo

Il Gatto, Signore delle Ombre

Dal grembo del buio, quando il mondo tace,sorge il Gatto, creatura senza pace.Non nasce, ritorna, da eoni lontani,con occhi di fuoco e artigli sovrumani. Discende sul tetto, silente e sovrano,le stelle lo seguono, passo per mano.È spirito antico, del caos messaggero,è il fulmine lieve, è il giudice vero. Non chiede permesso, non prega, non donaè...

Articolo

Assolti gli Imputati per i Combattimenti Clandestini tra Cani: La LAV Denuncia una Sconfitta per i Diritti degli Animali e la Giustizia

Un giorno amaro per i diritti degli animali e per la giustizia. Ciro Troiano, responsabile LAV Osservatorio Zoomafia, ha commentato così la decisione del Tribunale di Imperia di assolvere per prescrizione gli imputati del processo riguardante il giro di combattimenti clandestini tra cani nell’estremo Ponente ligure. Le accuse includevano maltrattamento di animali, associazione a delinquere...

Articolo

I quanti, questi sconosciuti.

I quanti sono entità fondamentali nella fisica quantistica, rappresentando le unità discrete di energia o materia. Sebbene siano concetti astratti e non direttamente osservabili, spesso vengono illustrati attraverso rappresentazioni artistiche o simboliche per facilitarne la comprensione.​ Modello dell’AtomoRappresentazione classica dell’atomo con elettroni che orbitano attorno al nucleo, simbolizzando la struttura quantistica della materia.​ Onde QuantisticheIllustrazioni...

Articolo

CARCIOFO EXPRESS

Torna la 72esima edizione della Sagra del carciofo romanesco a Ladispoli, che si è tenuta dal 11-12-13 Aprile 2025. Nella Piazza “Dei Sapori” mercatini artigianali, stand con carciofi fritti, arrosticini, arancini, olive ascolane e dolci della tradizione siciliana, napoletana, calabrese e abruzzese, hanno creato un momento di vera coesione popolare e spensieratezza. Il Sindaco ha...