2025 Giubileo della Chiesa cattolica, un evento straordinario per milioni di fedeli in tutto il mondo. Uno dei momenti più simbolici e intensi di questo pellegrinaggio spirituale è l’attraversamento della Porta Santa. Non si tratta di un semplice gesto rituale, ma di un passaggio carico di significato, che richiede una preparazione interiore autentica.Ecco come viverlo...
Cardinale Pietro Parolin e la preghiera che salva
Domenica 16 marzo 2025, la Sala Stampa della Santa Sede ha diffuso una immagine del Pontefice, la prima dal ricovero del 14 febbraio. Mentre dal Vaticano arrivano informazioni sempre più confortanti sulla ripresa della salute di Francesco, imperversano le fake news, che ogni istante “gridano” qualche idiozia “tanto per”.Ogni giorno qualche notizia sulla morte di...
A Roma, Bernadette De Lourdes, il musical, uno spettacolo per tutti che raggiunge l’anima
Uno spettacolo che promette molto, dopo il grande successo in Francia, arriva ora in Italia Bernadette De Lourdes, il musical, che nella produzione italiana vanta delle novità che renderanno la rappresentazione ancora più coinvolgente. Per un mese intero, dal 16 gennaio al 16 febbraio 2025 i cittadini, ma anche i pellegrini che sono incittà per...
Preghiera e riflessioni comportamentali per la Pace
O Signore, Dio di pace, Tu che hai creato l’universo intero con un amore infinito, guarda con compassione il nostro mondo ferito. Senti le grida dei bambini orfani, le lacrime delle madri, i gemiti dei feriti. La violenza e l’odio hanno seminato distruzione e paura nei cuori degli uomini. Ti supplichiamo, Padre misericordioso, Versa il...
Santa Agnese a Roma, in Via Nomentana
Santa Agnese è un nome che evoca una delle figure più venerate del cristianesimo primitivo e ancheil complesso monumentale di grande rilevanza storica e artistica che a lei è intitolato, situato sulla via Nomentana a Roma. Un po’ di storia La storia di Santa Agnese è intrisa di leggenda e fede. Si narra che fosse...
Fede e scienza, compagne di viaggio
Credere per fede, credere per ragione è iltitolo del libro del Professor Giuseppe Scarso, del Dipartimento di Neuroscienze presso l’Università degli Studi di Torino, edito la Bussola, Roma 2024. Mai come in questo momento il tema del dialogo tra fede e scienza è stato tanto vivo in seno alla Chiesa. È vero che la questione...
Il Mausoleo di Santa Costanza in Roma
Il Mausoleo di Santa Costanza è una delle gemme nascoste di Roma, un luogo ricco di storia, arte e curiosità. Storia: Arte: Curiosità: Consigli: Dove si trova: La pianta architettonica del Mausoleo di S. Costanza Gli spazi interni: Il significato simbolico: La pianta circolare del mausoleo ha un profondo significato simbolico. Il cerchio rappresenta la...
” L’oscurità della fede è una prova della sua perfezione” (Thomas Merton)
La fede è un dono, mantenerla è una grazia. Nella letteratura dei primi del Novecento, tra i tanti autori in cammino verso una ricerca interiore spirituale, ce ne sono due, Gabriele D’Annunzio e Guido Gozzano, a volte antitetici, ma anche orientati verso atteggiamenti analoghi. Guido Gozzano a venti anni, nel 1903, scrivendo all’amico Fausto Graziani,...
La Chiesa è sempre per la pace
Il mondo è attanagliato da guerre di cui sentiamo quotidianamente notizie e, le informazioni che provengono dalle varie aree geografiche, non sembrano portare vento di speranza. Nonostante questi atroci scenari, dobbiamo farci forti nella nostra fede della forza della preghiera. È infatti insito ed imprescindibile nella nostra fede la volontà di non ferire l’altro, pertanto...
………io scrissi quella lettera a Papa Wojtyla!
“Ditelo al Papa – mi urlò, – come stiamo sopravviviamo qui”, mentre intorno a noi esplodevano le bombe di mortaio. Imperversava la guerra nel Sud Est Asiatico tra i Khmer Vietnamiti che dopo aver conquistato il potere nel Vietnam. Stavano invadendo la Cambogia, ed i loro Tank erano già arrivati vicino ai confini Thailandesi....