Categoria: Cultura

Home Cultura
Articolo

Primo anniversario di IMPRONTE

Un anno è trascorso. Tante belle scoperte e tanti fecondi contributi, hanno fatto sì che questo nostro primo anno di vita sia stato felice e radioso. Il primo marzo del 2024, infatti, abbiamo presentato IMPRONTE al mondo. Un pomeriggio molto bello e ricco di profonde emozioni. Ad impartire la benedizione battesimale al nostro giornale è...

Articolo

Lorenzo Cortesi, studiare il passato per essere inclusivi nell’oggi

“La coscienza razionale nel labirinto della multiculturalità. Viaggio nel tempo per riscoprire la vocazione al dialogo dell’occidente”. Questo il suggestivo titolo del libro di Lorenzo Cortesi, edito da Aracne (Roma, 10 settembre 2024), in cui l’autore critica la visione eurocentrica e riduttiva della storia nell’accezione comune, proponendo invece una lettura più inclusiva che consideri l’interazione...

Articolo

Sax sanremese scelto da Achille Lauro

Il sax solista Zeppegno suona con il team di Lauro. Scelto personalmente da lui, da un tocco di classe nel finale di un brano che segna una svolta artistica per l’artista.  La canzone “Incoscienti giovani” di Achille Lauro è stata impreziosita da un assolo finale di Gabriele Zeppegno. Un palco super meritato per il musicista...

Articolo

Lucio Corsi vince il Premio Assomusica

Lucio Corsi è il primo vincitore di Sanremo 2025: “vince il Premio Assomusica”. È lui la rivelazione del Festival… In gara tra i BIG con “Volevo essere un duro”, vince il Premio per la miglior esibizione live di un artista rivelazione. Al suo Primo Festival, ha già conquistato tutti. Il prestigiosissimo premio viene assegnato ogni...

Articolo

Il Sindaco MAGER apre ad una nuova struttura per il Festival

La storia si ripete, come ogni anno nella settimana del Festival torna d’attualità il tema infrastrutture. Molti addetti ai lavori, ritengono che l’Ariston sia ormai obsoleto. Da anni si parla dell’ipotesi Pala Festival. Un progetto concreto però ancora non c’è e tanto meno si può immaginare chi potrebbe essere il finanziatore. Sarebbe sicuramente una struttura...

Articolo

Alessandro Cattellan, scendere le scale dell’Ariston? Nooooo, più facile giocare a calcio

Alessandro Cattelan a tutto tondo, sempre con la sua giocosità dice: “Giocare a calcio durante Sanremo è meno pericoloso che fare le scale dell’Ariston” . Il Conduttore del “DOPO FESTIVAL parla: “Credo che nessuno andrà tenuto a bada. Faccio fatica a tenere a bada me stesso, figuriamoci qualcun altro. Selvaggia è una persona molto intelligente, anche...

Articolo

Ariccia e le sue fraschette

Ariccia, uno dei borghi più belli e caratteristici dei Castelli Romani, è famosa non solo per la sua storia millenaria e le bellezze architettoniche, ma anche per le sue fraschette, locali rustici e accoglienti dove gustare i sapori autentici della cucina romana. Origini e storia delle fraschette di Ariccia Le fraschette di Ariccia hanno origini...

Articolo

Festival d’oro, incassi record

Il record degli incassi ed il record degli ascolti, vinto il “DOPPIO”. Il Festival di Sanremo quest’anno ha superato ogni aspettativa, almeno sul fronte degli incassi pubblicitari. Luca Poggi Amministratore delegato di Rai Pubblicità ci ha svelato nel corso della conferenza stampa conclusiva i numeri da capogiro: 65 milioni e 258 mila euro di raccolta...

Articolo

Il linguaggio non verbale del sorriso, come denti e bocca svelano le nostre emozioni.

La bocca e i denti sono elementi fondamentali del nostro viso e, insieme agli occhi, svolgono un ruolo cruciale nella comunicazione non verbale. Un sorriso, una smorfia o un semplice movimento delle labbra possono rivelare una vasta gamma di emozioni, dalle più semplici alle più complesse. Il sorriso: uno specchio dell’anima Il sorriso è l’espressione...