Categoria: Cultura

Home Cultura
Articolo

CARCIOFO EXPRESS

Torna la 72esima edizione della Sagra del carciofo romanesco a Ladispoli, che si è tenuta dal 11-12-13 Aprile 2025. Nella Piazza “Dei Sapori” mercatini artigianali, stand con carciofi fritti, arrosticini, arancini, olive ascolane e dolci della tradizione siciliana, napoletana, calabrese e abruzzese, hanno creato un momento di vera coesione popolare e spensieratezza. Il Sindaco ha...

Articolo

Acufene, disfunzione dell’ATM e malocclusione dentale: un triangolo clinico sottovalutato

L’acufene, quel fastidioso ronzio o fischio all’orecchio percepito senza uno stimolo esterno non è sempre un problema dell’orecchio. Sempre più evidenze cliniche e scientifiche dimostrano che può essere la punta dell’iceberg di una disfunzione molto più ampia, che coinvolge l’Articolazione Temporo-Mandibolare (ATM) e il sistema occlusale dentale. L’acufene non è solo un problema uditivo Sì,...

Articolo

IL CONCLAVE, DALL’INTELLIGENZA ARTICIALE ALLO SPIRITO SANTO.

Non c’è, forse, momento più significativo dell’unione tra il trascendente e la secolarizzazione storica come l’inizio del Conclave nella Cappella Sistina per l’elezione del successore di San Pietro a capo della Chiesa Cattolica.  20 secoli di cammino storico che entrano portati da un centinaio di Cardinali provenienti da ogni angolo della terra in una grande...

Articolo

Profilo del Pontefice necessario alla Chiesa e al mondo

Foto Vatican Media Il 7 maggio si apre il Conclave per l’elezione del nuovo Pontefice. Questa è la data che i Cardinali hanno designato nel corso della quinta Congregazione generale, tenuta nella mattina di oggi 28 aprile. Nel pomeriggio di questo ultimo lunedì di aprile, all’interno della Basilica Vaticana, si è svolta la Celebrazione Eucaristica...

Articolo

PACE, PACE, PACE

La parola pace è alleggiata lieve e potente il giorno del funerale di Papa Francesco.  Mentre si svolgevano le esequie davanti ai potenti della terra, mentre le immagini in mondovisione raggiungevano ogni angolo del pianeta, un lieve soffio ha iniziato a farsi sentire, ad essere percepito. Un breve messaggio. Un piccolo video!5 righe. Un minuto....

Articolo

Funerali di Papa Francesco

Sabato 26 aprile 2025 alle ore 10.00, primo giorno dei Novendiali, sul sagrato della Basilica di San Pietro viene celebrata la Santa Messa esequiale di papa Francesco, secondo quanto previsto nell’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis (nn. 82-109). Immagini della chiusura della Bara foto Vatican Media” La Liturgia esequiale sarà presieduta da Sua Eminenza Reverendissima, il Signor...

Articolo

L’ultimo saluto a papa Bergoglio

Papa Bergoglio è tornato alla Casa del Padre, nelle prime ore della mattina di ieri lunedì 21 aprile. Quando un papa muore sono molteplici i rituali da osservare. Innanzitutto è stata effettuata la costatazione della morte ed è statoemanato il Bollettino della  Sala Stampa della Santa Sede  per laDENUNCIA DI MORTE DI SUA SANTITÀ FRANCESCO...

Articolo

Un PAPA venuto dalla fine del mondo che rimarrà per sempre accanto a noi

Sono fermo davanti al computer. Faccio fatica a capire. Le immagini e le parole entrano nella mente. Papa Francesco è morto. La Santa Pasqua è appena trascorsa. È lunedì mattina. Pasquetta. La notizia è forte.  Incredibile. Di quelle che rimarranno nella storia. Entra nelle nostre case, credenti e non. I telegiornali di tutto il mondo...

Articolo

A Francesco

Ci avevi illuso: uscivi appena potevi sulla tua carrozzina  nell’austera Basilica  nella piazza gremita  tra i carcerati e i malati col poncho o con la talare  ma sempre uguale profeta di una chiesa dei poveri e di un’unica famiglia dei viventi  universale abbraccio dell’Amore. In te Francisco, la Terra canta come una Madre.

Articolo

Robot umanoidi personali nel 2030

A volte si ascoltano notizie che ci rimangono in testa. I motivi possono essere molteplici, uno dei più potenti riguarda le notizie che sconvolgono la nostra visione del mondo. Infatti, per quanto atroci le tragedie oggi in atto, ancor più tragicamente esse attraversano l’intera Storia dell’umanità, così come tutte le parabole ascendenti e discendenti di...