Non sono rare le segnalazioni negative di natura finanziaria che vengono illegittimamente iscritte nei circuiti di verifica creditizia, accanto a quelle che una volta iscritte, non vengono poi cancellate nonostante i tempi di conservazione siano compiuti, creando nel migliore dei casi un’alterazione del proprio profilo finanziario, o peggio una preclusione ad accedere al mercato del...
Categoria: Cultura
Il Cardinale Francesco Coccopalmerio spiega la “sinodalità ecclesiale”
Il Sinodo dei Vescovi, che si è svolto nel mese di ottobre sia del 2023 che del 2024, aveva come tematica la “sinodalità ecclesiale”. Un tema veramente fondamentale, che va compreso bene. Lo spiega in maniera molto chiara Sua Eminenza, il Cardinale Francesco Coccopalmerio, Presidente Emerito del Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi. “I termini...
Montone, un gioiello medievale tra storia, arte ed esoterismo
Montone, un piccolo borgo arroccato sulle colline umbre, è un vero e proprio scrigno di tesori nascosti. Le sue stradine medievali, i palazzi storici e le chiese romaniche ne fanno una meta imperdibile per gli amanti dell’arte e della cultura. Ma Montone è anche un luogo avvolto da un’aura di mistero, che lo rende particolarmente...
A Roma, Bernadette De Lourdes, il musical, uno spettacolo per tutti che raggiunge l’anima
Uno spettacolo che promette molto, dopo il grande successo in Francia, arriva ora in Italia Bernadette De Lourdes, il musical, che nella produzione italiana vanta delle novità che renderanno la rappresentazione ancora più coinvolgente. Per un mese intero, dal 16 gennaio al 16 febbraio 2025 i cittadini, ma anche i pellegrini che sono incittà per...
Fotografia amica di una vita,
storia particolare di Arnaldo Bonzi Un signore sorridente e affabile, un romano vero, di una Roma che ha lasciato il profumo della malinconia. Rimane orfano di padre all’età di 13 anni e di lui ha tenuto stretta asé, per tutta la vita, la sua passione per la fotografia e quella macchina fotografica a soffietto che...
Commedia italiana, un’espressione artistica e culturale
La Commedia Italiana rappresenta una delle espressioni artistiche più rilevanti del nostro Paese, capace di conquistare un pubblico internazionale e di lasciare un’impronta indelebile nella storia del cinema mondiale. Le origini e l’ascesa Le origini della Commedia Italiana risalgono agli inizi del XX secolo, con i primi esperimenti cinematografici e la nascita delle prime case...
Dino Campana: “Questo viaggio chiamato amore”.
(Taccuino, 1917) In questo verso, tratto dalla lirica “In un momento”, Dino Campana condensa, con l’imperfetto, il tormentato amore per Sibilla Aleramo, durato per due sublimi e drammatici anni, dal 1916 al 1918. Per comprendere “il pazzo di Marradi”, occorre però partire dal suo animo, dalle sue ferite interiori, con la madre che gli preferiva...
Preghiere che si tengono per mano, Giubileo della Speranza e LVIII Giornata Mondiale della Pace.
I primi giorni di questo gennaio 2025 sono stati segnati dalla neonata apertura dell’anno Giubilare e dal messaggio per la Giornata Mondiale della Pace che, come consuetudine, il Pontefice comunica il primo di gennaio. Il Giubileo è stato dedicato proprio alla Speranza, poiché “Spes non confundit, la speranza non delude”. Questo titolo della Bolla di...
Credere è Amore
Una madre e una figlia che incarnano la fede pur non credendo di farlo. La vita di mamma Laura e Arianna è intrisa di amore, quell’amore che tutto può. Laura conosce il papà di Arianna, un uomo di 20 anni più grande di lei e se ne innamora perdutamente. Lei lavorava a Grosseto e lui...
FEDERAZIONE NAZIONALE ITALIANA SOCIETÀ DI SAN VINCENZO DE PAOLI ODV.
Settore Carcere e Devianza, Premio letterario “Carlo Castelli” XVIII edizione, bando di concorso, riservato ai detenuti delle carceri italiane e istituti penali minorili. REGOLAMENTO E NORME DI PARTECIPAZIONE Finalità Il Premio letterario “Carlo Castelli” vuole dare concreta espressione al dettato dell’art. 27 della nostra Costituzione, secondo il quale la pena deve tendere alla rieducazione del...